Per approfondire

Volterrani: le esperienze ci sono, ma serve un network 3.0 per la crescita territoriale

I progetti di sviluppo del territorio non sono esportabili, ma occorrono reti orizzontali per il confronto, l’accesso ai fondi e una crescita culturale di Paola Springhetti Ormai sono molti i progetti, sia all’interno della pubblica amministrazione che del non profit, che si autodefiniscono “di sviluppo territoriale”,...

È online il Bilancio Sociale 2016 di Ciessevi

È online il Bilancio Sociale 2016 di Ciessevi - comprensivo del rendiconto economico e della valutazione della performance - che, anche quest'anno, sarà consultabile sul sito nella sezione Bilancio Sociale 2016. Scopo della pubblicazione è rendicontare a tutti gli stakeholder di Ciessevi i risultati dell’attività...

Questionario per le nuove sfide di Croce Rossa

Quali sono i bisogni della gioventù? Croce Rossa sta rispondendo efficacemente ai problemi che interessano la fascia più giovane della popolazione ? Croce Rossa Italiana, in collaborazione con Ciessevi e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sta conducendo una ricerca al fine di fotografare...

Ho solo seguito il vento – la nostra recensione

Titolo: Ho solo seguito il vento. Vita di Vincenzo Barbieri, padre del volontariato internazionale Autore: Luciano Scalettari Editore: EMI Il libro di cui parliamo oggi è un vero e proprio excursus storico nelle vicende del volontariato laico internazionale e della sua costituzione in Italia nel volto di Padre Vincenzo Barbieri, fondatore di Coopi (Cooperazione...

Donazione degli organi: salgono a due milioni gli italiani registrati nel sistema informativo

Salgono a due milioni le dichiarazioni di volontà rilasciate dai cittadini e registrate nel Sistema Informativo Trapianti grazie al supporto di Asl, Aido e Comuni. A dare una spinta all'adesione in particolare sono gli oltre 1.600 sportelli comunali  dell'anagrafe che, in occasione dei rinnovi della...