Servizio Civile Digitale con CSV Lombardia Sud

CSV Lombardia Sud2022-02-11T12:47:06+01:00
Pubblicato il
21/12/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Cremona propone per il 2022 tredici progetti di Servizio Civile Universale e un progetto sperimentale di Servizio Civile Digitale che coinvolge anche CSV Lombardia Sud nella sede di Cremona.

Semplice come un click: percorsi di facilitazione digitale a Cremona è il titolo del progetto sperimentale e ha come obiettivo la diminuzione del digital divide della popolazione approfondendo la cultura del digitale e le possibilità legate agli strumenti informatici tra i cittadini di tutte le età. L’attività del facilitatore digitale si svolgerà in via ordinaria presso la sede di Cremona e sarà destinata a tutti gli enti del Terzo settore presenti nel territorio di competenza di CSV Lombardia Sud. Si privilegerà l’attività da remoto, ma saltuariamente saranno possibili interventi anche presso le sedi di Lodi, Mantova e Pavia.

In particolare, il volontario o la volontaria che presenterà servizio presso CSVdarà un importante contributo alla digitalizzazione di organizzazioni non profit:

  • Supportando gli operatori CSV nell’organizzare le varie tipologie  di servizi in modo tale da ridurre il più possibile la distanza con i destinatari, anche grazie all’uso di tecnologie digitali di
    comunicazione
  • Verificando, raccogliendo e inserendo dati relativi ai servizi
  • Fornendo informazioni agli utenti
  • Supportando la realizzazione di  attività formativa rivolta a volontari e amministratori di enti di Terzo settore
  • Collaborando all’attività di helpdesk e problem solving
  • Supportando la produzione di dispense e altri strumenti informativi (slide, video tutorial)
  • Collaborando con gli operatori CSV per implementare le competenze informatiche dei volontari e sviluppando un capitale  diffuso di conoscenze digitali, ed in particolare: fornendo informazioni ai destinatari
  • Supportando la realizzazione di attività formativa rivolta a volontari e amministratori di ETS e  rivolta a cittadini
  • Supportando la progettazione dei percorsi formativi individuando i bisogni formativi e le are di maggiore criticità
  • Attuando una fase di follow up con i partecipanti ai corsi per  verificare la comprensione dei contenuti e implementare  all’interno delle organizzazioni, le nozioni illustrate durante la formazione
  • Contribuendo ad analizzare i bisogni degli enti di Terzo settore (attraverso la costruzione di indagini e questionari) e  fornendo risposte finalizzate al miglioramento delle capacità tecniche e comunicative
  • Fornendo consulenza e supporto nei percorsi di partecipazione digitale con giovani e studenti
  • Raccogliendo e analizzando dati
  • Producendo report e verbali

PER APPROFONDIRE

  • Leggi la scheda sintetica del progetto
  • Leggi la scheda descrittiva del progetto
  • Scarica l’infografica del progetto
  • Leggi le schede di tutti i progetti del Comune di Cremona

COME PARTECIPARE

C’è tempo fino al 9 marzo 2022 per partecipare al bando di selezione. La domanda va presentata esclusivamente sulla piattaforma Domanda Online – Servizio Civile che prevede il possesso dell’identità digitale SPID livello sicurezza 2, che si può richiedere tramite uno degli enti certificatori accreditati dal Governo.

ALTRE INFORMAZIONI SUL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il Servizio Civile Universale dura un anno, con un compenso mensile di 444,30 euro, il volontario svolge servizio presso la propria sede per una media di 25 ore a settimana e dispone di giorni di permesso e malattia. Le ragazze e i ragazzi interessati possono approfondire cosa sia il Servizio Civile sul portale Scelgo il Servizio Civile.

Gli addetti del Servizio Progetti e Risorse del Comune di Cremona sono disponibili ad aiutare i candidati a scegliere i progetti e a compilare la domanda. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Servizio stesso telefonando ai numeri: 0372 407786 – 0372 407051 – 0372 407792 – 334 6000426 – 333 6143415– 338 6639447 o inviando un’email a serviziocivile@comune.cremona.it.

#TAG: Cremona  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Cremona la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Cremona torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona, CSV - Si parla di noi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più