ESTATE con Coach di Quartiere
Coach di quartiere è un progetto di innovazione sociale che dal 2020 offre giochi e sport gratuiti nei parchi di 7 comuni lombardi ai bambini dai 6 agli 11 anni.
I valori che lo contraddistinguono sono:
- cittadinanza attiva: le attività sono portate avanti da giovani volontari (17-25 enni), “coach”, che con il loro impegno animano la loro comunità, prendendosi cura dei più piccoli
- professionalità: ogni territorio e gruppo di volontari ha un operatore educativo di riferimento, “playmaker”, attento alle relazioni tra volontari e bambini, progetto e famiglie, tessendo solide relazioni con le agenzie educative del territorio, come le scuole
- inclusione: offrire sport gratuito mira a contrastare le disuguaglianze nell’accesso alle opportunità del proprio luogo di vita, per migliorare la salute, intesa come benessere socio-psico-fisico
- vicinanza: vivere i parchi di un territorio è una scelta mirata a qualificare gli spazi quotidiani dei bambini offrendo opportunità di socializzazione e di sperimentazione sportiva dove i bambini vivono
- appartenenza: il progetto ha dato vita a una grande comunità, che continua anche al di fuori delle ore di attività nei parchi
Le attività di progetto si svolgono da settembre a ottobre e da marzo a maggio dalle 16.30 alle 18.00.
Con l’avvio dell’estate partiranno i “Coach di quartiere summer camp”, proposte di conciliazione estiva per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, sempre gestite da coach e playmaker.
E’ in avvio anche una corsistica invernale presso le palestre scolastiche.
Non è importante quanto tempo hai a disposizione, che sia un giorno a settimana o al mese, il tuo contributo può fare la differenza!
Se come noi ami lo sport, gli spazi aperti e stare in compagnia, diventa un coach!
L’ente offre ai volontari:
- assicurazione sportiva
- maglietta brandizzata
- formazione gratuita
- opportunità di proporre e sviluppare iniziative per i bambini
Le attività si svolgono:
- Parco le Baste (Via Lodivecchio, 26900 Lodi LO)
- Parco dell’Isola Carolina (26900 Lodi LO)
- Giardini Lea Garofalo (Spina Verde) (Viale Milano, 1, 26900 Lodi LO)
- Parco di Villa Braila (Viale Italia, 1-35, 26900 Lodi LO)
- Parco Piazza Martiri della Libertà (Muraglia)
Le attività di progetto si svolgono da settembre a ottobre e da marzo a maggio dalle 16.30 alle 18.00.
Con l’avvio dell’estate partiranno i “Coach di quartiere summer camp”, proposte di conciliazione estiva per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, sempre gestite da coach e playmaker.
E’ in avvio anche una corsistica invernale presso le palestre scolastiche.
E’ richiesta autonomia nel raggiungere la sede ed è previsto un percorso obbligatorio teorico-esperienziale di 12 ore sui temi dell’educazione non formale e del volontariato sportivo.
Nome del referente: Conca Dario tel: 327 585 2128 mail: lodi@coachdiquartiere.it