CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
25/01/2019

Oltre 6.340 presenze al Festival dei Diritti

CSV Lombardia Sud2019-02-11T12:04:06+00:00
Di CSV Lombardia Sud , AccoglienzaCSV - Si parla di noi

73 tra associazioni ed enti aderenti per 43 eventi sul tema dell’accoglienza nelle città di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, per un coinvolgimento di oltre 6.340 persone. Sono i numeri del Festival dei Diritti 2018, svoltosi dal 12 novembre al 22 dicembre, con un fitto programma composto da uno o più appuntamenti al giorno. Il festival, giunto alla sua dodicesima edizione, nato come contenitore di eventi culturali e spazio di riflessione per le città, è il frutto di preziose partnership e collaborazioni con molti soggetti dei quattro territori, enti del Terzo Settore, reti di associazioni ed enti pubblici.

“Nel 2018 – è il commento di Maria Luisa Lunghi, presidente di CSV Lombardia Sud – abbiamo declinato il tema dell’accoglienza nella programmazione di interventi e attività finalizzate a far sì che le associazioni, le organizzazioni, i volontari promuovessero iniziative territoriali per costruire comunità accoglienti, aperte, dialoganti, comunità che si “prendano cura” dei loro abitanti, dei loro cittadini in particolare di quelli più fragili e deboli, non solo materialmente”.

Ogni edizione è infatti dedicata a un tema specifico, e nel 2018 la parola scelta è stata “accoglienza”, con l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, favorendo la partecipazione delle persone alla vita della comunità locale, attraverso un’offerta culturale di qualità. Gli eventi proposti sono stati pensati e realizzati come un vero e proprio laboratorio di idee e scambio di esperienze, coinvolgendo la collettività in un percorso di consapevolezza e crescita culturale intorno al tema trattato, grazie anche al contributo di esperti e all’intreccio di saperi diversi.

Alcuni eventi di punta di questa ultima edizione:

  • 12 novembre l’incontro inaugurale con il giornalista Gabriele del Grande a Lodi
  • 10 dicembre il coinvolgimento di oltre 150 studenti a Cremona nell’80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali
  • 24 novembre l’incontro-dibattito con Gino Mazzoli a Mantova
  • 22 dicembre il concerto della European Spirit of Youth Orchestra con la partecipazione di Paolo Rumiz al teatro Fraschini di Pavia

L’elemento fondante anche di questa edizione è stata la partnership virtuosa tra ambiti culturali e sociali che ha permesso di connettere mondi e target differenti, favorendo spazi di riflessione e ascolto reciproco tra contesti e luoghi apparentemente distanti: il sociale produce cultura e la cultura consapevolizza il sociale.

Preziosa è stata infine la partecipazione di tante reti e progettazioni che nei territori stanno costruendo pratiche di accoglienza e che hanno desiderato, attraverso il Festival dei Diritti, portare il proprio contributo collettivo alla comunità allargata, alle città e a tutti i loro abitanti. CSV Lombardia Sud ringrazia tutti coloro che con noi hanno costruito e realizzato questo importante appuntamento culturale, perché i diritti sono il bene comune da tutelare e promuovere sempre: metterli al centro della nostra narrazione è ancora oggi una necessità.

Web | Facebook

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Verso il 1 marzo “24 ore senza di Noi”

“24 ore senza di noi” è la giornata con cui la Città di Pavia vuole richiamare l’attenzione sul ruolo [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Cittadinanza attiva, Pavia
Restiamo Umani – Piccole storie di solidarietà quotidiana

Martedì 26 febbraio alle ore 21.00 presso l’Oratorio San Pietro di Pavia, “Restiamo Umani – Piccole storie di solidarietà [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Pavia
Aggiornamento orari di CSV Lombardia Sud dal 4 febbraio 2019

CSV Lombardia Sud  dal 4 febbraio 2019 aggiorna il proprio orario di apertura per migliorare la qualità dei servizi e per armonizzare [...]

Di CSV Lombardia Sud Associazioni, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Decreto sicurezza: a Lodi 4 associazioni indicono una riunione il 12 dicembre

Riceviamo e pubblichiamo l’invito delle associazioni MLFL, Il Gabbiano Onlus, Fondazione Don Leandro Rossi e Cooperativa Sociale il Pellicano. In [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza
Valutazione e impatto sociale: report Aiccon-Csvnet

CSVnet ha pubblicato il report sugli esiti della prima fase dell’azione formativa sui temi della valutazione di impatto sociale, [...]

Di CSV Lombardia CSV - Si parla di noi, Studi e ricerche
Giornata mondiale del malato 2019 – La testimonianza di Guido Marangoni

Il prossimo 9 febbraio Guido Marangoni a Monza. Un’iniziativa di Caritas di Monza in occasione della giornata mondiale del malato. Cosa [...]

Di CSV Monza e Brianza Accoglienza, Associazioni, Coesione sociale
CSVnet diventa ente autorizzato per la formazione dei giornalisti

CSVnet è stato riconosciuto come “ente terzo” autorizzato per la formazione professionale continua dei giornalisti italiani. Lo ha comunicato [...]

Di CSV Lombardia Corsi, CSV - Si parla di noi
Alla guida di CSVnet Lombardia riconfermato presidente Attilio Rossato

Attilio Rossato (presidente) e Ivan Nissoli (vice presidente) sono stati confermati alla guida di CSVnet Lombardia. L’assemblea dei soci [...]

Di CSV Lombardia CSV - Si parla di noi
Libia, la guerra di fronte

Ente promotore Comunità Sant’Egidio – Pavia Dove e quando Data evento Lunedì 21 [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Coesione sociale, Pavia
A Cremona CSV Lombardia Sud chiuso per formazione il 17 gennaio

Nella giornata di giovedì 17 gennaio 2019, la sede territoriale di Cremona di CSV Lombardia Sud rimarrà chiusa al [...]

Di CSV Lombardia Sud CSV - Si parla di noi
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più