ABIO SONDRIO “associazione per il bambino in ospedale”
ABIO SI RACCONTA
Vuoi conoscere l'Associazione per il bambino in ospedale, sentire i volontari che raccontano la loro esperienza e cosa significa essere un volontario ABIO? Ti interessa sapere che cosa fa ABIO, qual è la mission e come ci prendiamo cura dei bambini/ragazzi in ospedale? Vuoi conoscere i progetti che sono stati realizzati in 27 anni di servizio? Ti piacerebbe diventare uno di NOI?
Se tutto questo ti interessa ti aspettiamo
VENERDÍ 17 NOVEMBRE 2023 alle ore 17.30 presso AULA MAGNA dell'ospedale di Sondrio
Ambito di attività
Minori, sanitario
Descrizione
ABIO concorre all'umanizzazione ospedaliera cercando di rendere il ricovero il meno traumatico possibile. Per raggiungere la mission di ABIO, i volontari si prendono cura dei bambini e dei ragazzi ricoverati, nel reparto di pediatria dell'ospedale di Sondrio, attraverso il gioco, l'accoglienza, il sostegno e sempre con il sorriso cercando di rallegrare le giornate di degenza dei bambini o ragazzi ricoverati e dei genitori che li accompagnano, con attività utili a distrarli.
https://www.facebook.com/abioSondrio
https://www.instagram.com/abiosondrio/
Ruolo/competenza del volontario
Per diventare volontari ABio ci vuole impegno, serietà, serenità e tanti sorrisi.
Posti disponibili
Quando
Finisce il: 01/01/2099
Impegno richiesto:
Ai volontari viene richiesta la presenza in reparto di un turno alla settimana di 2/3 ore, turno che verrà stabilito con l'inizio del servizio di volontariato. Oltre all'attività in reparto verrà richiesta la partecipazione attiva alla vita associativa con presenza alle riunioni, assemblee e vari appuntamenti di sensibilizzazione territoriale che verranno organizzati durante l'anno.
Dove
Di cosa si occupa l'Associazione/organizzazione
I Volontari ABIO si prendono cura dei bambini e dei ragazzi ricoverati nel reparto di pediatria dell'ospedale di Sondrio. Stanno accanto a loro ed ai genitori cercando di allietare le giornate con il gioco, con attività ludico/didattiche, con l'ascolto e il sostegno, così da poter rendere il ricovero il meno traumatico possibile, portando un pò di serenità, "allegria" e spensieratezza.
Contatti
Email: sofia.presazzi1672@gmail.com
Telefono: 3927264582 - 3470535065