Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Premio Parità virtuosa. Buone pratiche Vita-Lavoro

CSV Lombardia Sud2019-10-10T18:04:52+02:00
Pubblicato il
10/10/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia – organismo di garanzia che ha il compito di verificare l’attuazione del principio di parità, operare per la diffusione di tale cultura e valutare l’applicazione di norme antidiscriminatorie – ha istituito un riconoscimento che sarà destinato a associazioni imprenditoriali, sindacali e a singole imprese che abbiano messo in campo azioni virtuose in materia di conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale. Il Consiglio presieduto da Letizia Caccavale ha infatti scelto come tema del premio “Parità virtuosa. Buone pratiche di conciliazione Vita-Lavoro in Lombardia“.

Potranno candidarsi le imprese con almeno 10 dipendenti che hanno una sede all’interno del territorio regionale. Il termine per aderire all’iniziativa è fissato per il 18 ottobre. Le azioni vincitrici saranno raccontate e valorizzate con onorificenze simboliche durante l’evento di premiazione che si terrà martedì 19 novembre, alle ore 10.00, presso il Consiglio regionale della Lombardia.

Per maggiori informazioni e per consultare il bando del concorso al seguente link (suggerito l’utilizzo di Google chrome):

https://www.secondowelfare.it/governi-locali/regioni/il-consiglio-per-le-pari-opportunit-di-regione-lombardia-premia-le-buone-pratiche-nel-campo-della-c.html

#TAG: Infanzia  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Benvenuta estate! Laboratori e giochi per bambini a Rea Po

La Fondazione Villa Gaia organizza "Benvenuta estate!", lunedì 30 giugno a partire dalle ore 9:30, presso la biblioteca di...

26 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
Swap party per le famiglie

Nel mese di giugno, le Acli Provinciali di Pavia APS ha in calendario una serie di attività per le...

18 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
“Il postino tra le onde” – Teatro all’aperto per tutta la famiglia

Sabato 21 giugno 2025, alle ore 17:30, il Giardino Negri in Via dei Mille a Pavia si trasformerà in...

18 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più