Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La cultura del rispetto in ambito lavorativo

CSV Lombardia Sud2019-11-20T16:51:25+01:00
Pubblicato il
13/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“La cultura del rispetto in ambito lavorativo” è il titolo del convegno in programma martedì 19 novembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Il Convegno, gratuito, è organizzato dall’Agenzia Tutela della Salute (ATS) e si terrà a Pavia presso la Sala Conferenze dell’ATS in Viale Indipendenza n. 3 (anziché presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri come inizialmente previsto).

Le iscrizioni potranno avvenire on line attraverso il sito web dell’ATS di Pavia (www.ats-pavia.it) accedendo alla sezione “Eventi” presente nella home page.

Programma:

9.00
Registrazione partecipanti
9.30
Saluti autorità e apertura lavori
– Silvia Piani, Assessore alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Regione Lombardia
– Mara Azzi, Direttore Generale ATS Pavia
– Gerardo Acquaviva, Questore di Pavia
– Ilaria Marzi, Direttore Sociosanitario ATS Pavia
– Anna Zucconi, Assessore Servizi Sociali, Volontariato, Sanità e Politiche per la casa Comune di Pavia
10.15
La risposta giudiziaria tra buone e cattive prassi
Fabio Roya, Presidente Sezione Autonoma Misure di Prevenzione – Tribunale di Milano
10.45
Gli interventi della Questura di Pavia in tema di violenza contro le donne
Andrea Botte, Dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Questura di Pavia
11.15
La violenza di genere nei luoghi di lavoro
Elena Rita Maga, Segretario Generale CISL Pavia – Lodi
11.45
Donne e società, dalla parità dei diritti al riconoscimento del valore delle differenze in ambito orientativo e formativo
Giusy Laganà, Associazione Fare per Bene ETS
12.15
Aggressioni nei luoghi di lavoro: analisi del fenomeno in provincia di Pavia
Cristina Gremita, Resp.le UOC Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro – ATS Pavia
12.30
Presentazioni risultati del questionario dipendenti donne dell’ATS di Pavia
Loredana Niutta, Direttore Dipartimento P.I.P.S.S. – ATS Pavia
12.45
Dibattito e conclusioni

Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al seguente recapito telefonico: 0382. 432410.

#TAG: Associazioni  Coesione sociale  Dati e ricerche  Lavoro  Legalità  Pavia  Per le organizzazioni  Prossimità  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più