Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

DIECIXDIECI – Festival di Fotografia Contemporanea 2021

CSV Lombardia Sud2021-09-16T16:58:41+02:00
Pubblicato il
16/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna a Gonzaga (MN), dopo lo stop dello scorso anno dovuto dalla pandemia, DIECIXDIECI – Festival di Fotografia Contemporanea. La rassegna dal titolo “INVISIBLE”, si svolgerà dal 17 al 26 settembre 2021 – questi i luoghi che faranno da palcoscenico agli eventi: Ex Convento di S. Maria, Torre Civica, Circolo Filatelico, Teatro Comunale, Piazza Castello, Villa Canaro, Laghi Margonara.

 

Gli organizzatori presentano cosi la sesta edizione: L’azzardo e la provocazione di rappresentare la dimensione immateriale è l’idea guida dell’edizione 2021 che porta cosi il titolo di INVISIBILE, che “disegna un confine variabile e ricco di curve, visioni, inclusioni: quello fra mondo reale e fantastico, documentabile e onirico” spiega lo scrittore Giovanni Fantasia descrivendo il concept del Festival “le fotografe coinvolte in questo viaggio ne ritraggono dei pezzi, in apparenza ne chiariscono l’origine, ma quella condizione di mistero e di profonda intimità che di frequente ne pervade la sostanza, quella resta”.

Mostre, eventi, talks, letture portfolio scandiscono il programma di una edizione ricca di presenze importanti come Renata Ferri, giornalista e caporedattore photoeditor di Io Donna, Bruno Cheschel fondatore dell’organizzazione londinese Self Publish e Be Happy, Piergiorgio Casotti fotografo e documentarista, Giulia Zorzi di Micamera, e Chiara Bandino, Francesco Biasi, Emanuele Brutti per Fonderia 20.9.

Un’edizione dall’aria femminile, i curatori hanno selezionato per le mostre i lavori di sette fotografe – Marjolein Blom (Following Forward), Giulia De Gasperi (These Dark Mountains), Sofia Masini (The body is a revelation as is a landscape), Sara Palmieri (Scenario), Giulia Parlato (Diachronicles), Francesca Todde (A Sensitive Education) e Giulia Vanelli (The Ugly Duckling) – che con le loro opere si stanno imponendo nel panorama internazionale. Completano il percorso espositivo le immagini dei vincitori delle letture portfolio dell’ultima edizione, Luigi Mosca (Tefra) e Alex Pardi (River) e la mostra collettiva “Terre Piane – Lo spazio agricolo come bene paesaggistico, sociale ed economico”, risultato del workshop di indagine fotografica del paesaggio dell’Oltrepo’ mantovano, condotto nei primi mesi del 2020 da Serena Marchionni e Daniele Cinciripini di Ikonemi – Centro indipendente di fotografia di paesaggio.

 

Il Festival è organizzato da L’Officina dell’Immaginazione con il contributo del Comune di Gonzaga, in partnership con Fotofabbrica di Massimiliano Carraglia che ha curato tutte le stampe fine art insieme a Rufus Photo Hub per le cornici, Faservice, Fotolito Delta, DF2000, Gente di Fotografia, Villa Canaro, Arci Laghi Margonara, Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico, Cantine Giubertoni.

 

L’ingresso è gratuito, per accedere è necessario il Green Pass

Il programma completo e i riferimenti per le iscrizioni sono disponibili sul sito: www.festivaldiecixdieci.it

Info: www.festivaldiecixdieci.it – Facebook @festivaldiecixdieci – Instagram @festival.diecixdieci

#TAG: Associazioni  Festival  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più