Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ucraina: per chi offre aiuto in provincia di Pavia. Raccolte fondi

CSV Lombardia Sud2022-04-05T13:41:49+02:00
Pubblicato il
05/04/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In questa pagina trovi le proposte in provincia di Pavia in continuo aggiornamento.

 ACLI PROVINCIALE DI PAVIA con numerose associazioni del territorio
Attivata una raccolta fondi: IBAN IT53 Q062 3011 3300 0004 6222 209 / Causale “Donazione per cittadini Ucraini”
Aderiscono all’iniziativa: Parrocchia ortodossa Santi Neomartiri di Belgioioso, Caritas di Vigevano, Comitato Provinciale di Pavia per l’ UNICEF, Associazione Piccolo Chiostro di San Mauro di Pavia Odv, Circolo pavese Gabriele Porrati “Sostenibilità Equità Solidarietà”, Comunità educativa Mulino di Suardi, Cooperativa Sociale Gli Aironi, Chiesa Valdese di Pavia, Comitato Pavia Asti Senegal, Centro antiviolenza LiberaMente Onlus, Babele Odv, Finis Terrae Coop. Soc., AVAL Odv, Lega Consumatori.
Se sei un’associazione è possibile partecipare e aderire: Segreteria provinciale ACLI, tel. 0382 29638, mail: pavia@acli.it

 ASSOCIAZIONE ABBRACCI D’AMORE
L’associazione Abbracci d’amore si sta impegnando per ospitare alcune famiglie in arrivo dall’Ucraina. Due sono già sul territorio pavese, una è in arrivo.
E’ stata avviata una raccolta fondi, per donare effettuare un bonifico intestato a Associazione Abbracci d’Amore.
IBAN IT02X0623055750000043790104 Causale: Donazione in favore dell’Ucraina, oppure tramite PayPal 

 AVIS NAZIONALE
AVIS Nazionale (Associazione Volontari italiani Sangue) ha predisposto la raccolta fondi #DonatoriPerLaPace che servirà a finanziare l’acquisto di medicinali, dispositivi sanitari e l’attivazione di corridoi umanitari per consentire ad alcuni pazienti ucraini bisognosi di urgenti cure di proseguire le proprie terapie all’estero. Chiunque può dare il proprio contributo effettuando un bonifico bancario sul conto corrente: IBAN IT 49N 02008 01601 000100736058 intestato ad AVIS Nazionale, con la causale “Donatori per la pace”. Oppure tramite PayPal

 BLUE ROSE DONNA
L’Associazione Blue rose donna di San Martino Siccomario ha attivato una raccolta fondi a copertura delle spese di allacciamento utenze e dei costi di luce e gas per i rifugiati ucraini a Pavia e provincia.
La raccolta fondi intende, per il momento, coprire la quadrimestralità aprile-maggio-giugno-luglio, nell’auspicio che le difficoltà di queste famiglie non si protraggano oltre.
Di seguito le coordinate per donare: IBAN: IT41A0326811300052330346360, causale: BLUE ROSE DONNA PER L’UCRAINA.
Maggiori informazioni: cel. 379/2949326, e-mail: info@bluerosedonna.com

CARITAS ITALIANA
Caritas Italiana resta accanto alla Caritas in Ucraina ed alla popolazione, attivandosi per fornire gli aiuti necessari ai bisogni più urgenti e ha avviato  una raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale. È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line  attraverso il sito  www.caritas.it, o bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite:

  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma –Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
  • Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
  • Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
  • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119
 CHIESA UCRAINA DI SAN GIORGIO in collaborazione con numerose associazioni
La Chiesa ucraina di San Giorgio a Pavia in collaborazione con Caritas in Ucraina, Diocesi di Pavia, Consultorio Familiare Onlus, CAV Pavia e molte altre associazioni laiche organizzano una raccolta fondi.
IBAN: IT34T0306909606100000131368 Parrocchia San Giorgio Causale: Aiuto Ucraina
IBAN: IT74P0503410100000000044187 Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini
Per informazioni: cel 388 1632795.
 CROCE ROSSA ITALIANA
Alla luce dell’intensificarsi delle violenze e della conseguente emergenza umanitaria in Ucraina, la Croce Rossa Italiana lancia un’urgente raccolta fondi per rispondere alle enormi necessità cui stanno dando risposta senza sosta i volontari della Croce Rossa Ucraina.
Manca acqua, cibo, elettricità. Insufficiente l’assistenza sanitaria per centinaia di migliaia di persone. Il tutto, aggravato dalla pandemia di Covid-19 ancora in atto.
Per ulteriori informazioni e donare clicca qui

COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO
Sant’Egidio da anni ha un programma di adozioni a distanza per circa 250 bambini ucraini in una rete di case famiglia, che oggi sono in pericolo. La Comunità di Kiev, si è attivata per proteggerli. Anche nei paesi confinanti, dove giungono i profughi, Sant’Egidio sta distribuendo aiuti di emergenza. Alla stazione Zachodnia di Varsavia, dove sono arrivati i primi convogli di rifugiati dalla frontiera, vengono offerti kit di alimentari e generi di prima necessità.
– Per donare online clicca qui
– Con bonifico alla Comunità di Sant’Egidio IBAN:  IT  67 D 07601 03200 000000807040 intestato a Comunità di S. Egidio ACAP Onlus Causale “Aiuti Ucraina”
– Si può anche donare per attivare una donazione a distanza online cliccando qui o con bonifico sul conto N°61176038 intestato a: Comunità di Sant’Egidio – Acap Onlus – Adozioni a Distanza. Piazza Sant’Egidio 3/a 00153 Roma. IBAN: IT26K0760103200000061176038 Causale: Adozioni a distanza Ucraina

 COORDINAMENTO VOLONTARIATO VIGEVANO
Il Coordinamento Volontariato Vigevano oltre ad aver attivato uno sportello e una raccolta di beni di prima necessità (visitare la sezione Vigevano e Lomellina) ha avviato una raccolta fondi sul conto del Coordinamento Volontariato Vigevano IBAN IT04Z0306923004100000069369 causale “Emergenza Ucraina”.

 FONDAZIONE COMUNITARIA DI PAVIA
La Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia, insieme a Provincia di Pavia, Università degli Studi di Pavia, città di Pavia, Vigevano e Voghera, e in accordo con la Prefettura di Pavia, ha costituito il “Fondo Emergenza Ucraina” finalizzato a sostenere iniziative per supportare l’accoglienza delle persone in fuga dall’Ucraina a seguito Dell’invasione dell’esercito russo del 24 febbraio scorso. L’assegnazione delle disponibilità è deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria, su indicazione di un Comitato di Gestione del Fondo che, a tal fine, opera in accordo con la Prefettura di Pavia.
Conto corrente intestato a Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia, IBAN IT60M0306909606100000172009, Causale: Fondo emergenza Ucraina. 

PROGETTO ARCA
Progetto Arca  raccoglie fondi per portare cibo e aiuti umanitari: tende e sacchi a pelo, abiti, prodotti per l’igiene, in particolare dei bambini, e alimenti vari che distribuiremo appena arrivati al campo allestito nella cittadina di Siret, in Romania, a un chilometro dal confine ucraino. Per sostenere il progetto tramite bonifico bancario: IT07 A030 6909 6061 0000 0014 086 intestato a Fondazione Progetto Arca onlus. oppure bollettino postale C/C postale n. 1004598379 intestato a Fondazione Progetto Arca onlus,  Scrivendo “emergenza Ucraina” nella causale. Oppure sul sito del progetto Arca

SISTERR Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale e ASSOCIAZIONE “DJERLO” DONNE UCRAINE IN PAVIA
SISTERR Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale con la collaborazione dall’Associazione “Djerlo” Donne Ucraine in Pavia, promuove due attività:
1) raccolta di generi alimentari, farmaci e presidi medici per l’emergenza (visitare la sezione Pavia e pavese della pagina);
2) raccolta di fondi per l’acquisto dei generi meno reperibili sul mercato attraverso il Conto Corrente del SISTERR e dell’Associazione Djerlo” Donne Ucraine in Pavia e per l’organizzazione del trasporto dei beni raccolti:
– Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale – IBAN: IT03U0306909606100000103092 – causale: PRO UCRAINA
– Associazione Djerlo” Donne Ucraine in Pavia – IBAN: IT81M0832411300000000166315 – causale: PRO UCRAINA.

SOLETERRE ONLUS
Soleterre onlus organizza una raccolta fondi per sostenere le attività dell’associazione nel territorio ucraino. Soleterre fornisce medicinali e strumentazione chirurgica, nei reparti dell’Istituto del Cancro e dell’istituto di Neurochirurgia di Kiev e con l’Ospedale Regionale di L’viv. Presso la struttura di accoglienza “La Dacha del sorriso” ospitano i bambini che devono affrontare lunghe terapie in regime di day-hospital e le loro famiglie fornendo supporto psico-sociale e riabilitazione fisica durante le cure. Attualmente sta gestendo con il personale sanitario il trasferimento e le cure dei bambini più gravi che non possono essere spostati dalle strutture di degenza. Per donare: https://soleterre.org/ucraina/

#TAG: Emergenza Ucraina  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più