Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ucraina: per chi offre aiuto in provincia di Pavia. Raccolta beni di prima necessità

CSV Lombardia Sud2022-04-11T18:25:06+02:00
Pubblicato il
05/04/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In questa pagina trovi le proposte in provincia di Pavia in continuo aggiornamento.

Seleziona la zona di tuo interesse:

PAVIA E PAVESE

 AGAL Ass. Genitori e Amici Bambino Leucemico – PAVIA
AGAL raccoglie medicinali, prodotti per l’igiene da spedire alla popolazione ucraina. Punto di raccolta presso Casa Mirabello via Mirabello 246 Pavia. Per informazioni: 0382 466489 o mail: info@associazioneagal.org

 AUDAX – TRAVACO’ SICCOMARIO
La Polisportiva Audax Travacò Siccomario organizza una raccolta di beni per l’Ucraina: articoli per bambini come pannolini, latte in polvere, igiene), medicine come ad esempio tachipirina, anti infiammatori, ghiaccio secco, disinfettanti). NON si raccolgono vestiti. Consegnare alla Polisportiva via Brera 11 Travacò Siccomario. Per informazioni: 0382 482814 e 338 8305170.

 BOTTEGA CAFE – PAVIA
CAFE ha attivato nella sua Bottega del Mondo di Corso Garibaldi 22/b Pavia, una ” spesa sospesa ” di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale applicando uno sconto del 10% sul  prezzo dei prodotti donati. Quanto raccolto verrà consegnato alla Parrocchia di San Giorgio, via Bernardino da Feltre Pavia, che si occupa dell’accoglienza e del sostentamento di chi proviene dalle zone di guerra. Per informazioni: tel. 0382 21849, cel. 3385808363, e-mail: asscafe@libero.it

 CENTRO COMES – PAVIA
Il Centro Comes sta raccogliendo beni di prima necessità per i bambini ucraini arrivati sul nostro territorio. Si raccolgono attrezzature e oggetti per l’infanzia (vestiti, passeggini, lettini, seggiolini, carrozzine, pennarelli, quaderni, pastelli, giocattoli ecc…) Chi ha beni da donare può portarli direttamente al Centro Comes, in via Fratelli Cervi 9 Pavia, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

 COOPERATIVA SOCIALE IL BALANCIN – PAVIA
Balancin partecipa alla raccolta di generi alimentari di prima necessità, promossa dalla parrocchia di S. Giorgio, in via Bernardino da Feltre a Pavia; la Chiesa Ucraina della comunità di Pavia che si sta occupando dell’accoglienza e del sostentamento di molte persone provenienti dai luoghi della guerra. E’ possibile acquistare i prodotti direttamente presso i punti vendita Balancin (li trovi qui) oppure tramite l’apposita sezione sul sito di Balancin “Spesa Sospesa” nella pagina degli Ordini Periodici, nella quale trovare pasta, riso, olio, salsa di pomodoro e latte uht che potrete acquistare e donare alla Chiesa Ucraina di S. Giorgio. La cooperativa si occupa della consegna, aggiungendo altri prodotti a favore delle persone accolte.

 CHIESA CRISTIANA EVANGELICA – PAVIA

La Chiesa Cristiana Evangelica di Pavia raccoglie cibo a lunga conservazione come biscotti, zucchero, sale, the, caffè, latte uht, cibo in scatola e cibo confezionato, prodotti per l’igiene personale, disinfettanti, detergenti, assorbenti femminili, prodotti per bambini pannolini, latte in polvere, omogeneizzati. vengono raccolti anche materassi, copete, sacchi a pelo, guanti monouso, barelle, siringhe, caschi, lampade frontali, termocoperte.
Consegnare presso la Chiesa Evangelica via A. Ferrari, Pavia, orari: da lunedì a sabato 10-12 e 17-18.
Per informazioni: cel 335 6623083 e 349 2353592

 CHIESA UCRAINA DI SAN GIORGIO – PAVIA

La Chiesa ucraina di San Giorgio a Pavia in collaborazione con Caritas in Ucraina organizzano una raccolta di alimenti a lunga conservazione, medicinali per adulti e pediatrici, articoli sanitari di primo soccorso, prodotti igiene personale e altri prodotti di prima necessità. 
Lista a titolo di esempio dei farmaci e medicamenti necessari: cotone idrofilo, garza 16 strati sterile 10×10, compresse TNT sterili e non sterili, , cerottini sutura, guanti monouso, guanti chirurgici sterili, lacci emostatici, lacci emostatici in silicone, kit per sutura, antidolorifici, anticoagulanti, antistaminici, antinfiammatori, antipiretici, pannolini per adulti e bambini, disinfettanti, stampelle, sedie a rotelle. QUI (445 download )  l’elenco completo.
Consegnare presso la parrocchia in via Bernardino da Feltre 8 a Pavia il martedì e giovedì dalle 15:30 alle 18:30.
E’ anche possibile donare: IBAN: IT34T0306909606100000131368 Parrocchia San Giorgio Causale: Aiuto Ucraina
IBAN: IT74P0503410100000000044187 Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini
Per informazioni: cel 388 1632795, 329 2152223

 COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO E GIOVANI PER LA PACE – PAVIA

Sant’Egidio Pavia e Giovani per la Pace raccolgono farmaci per adulti e bambini in confezioni integre, non in vetro, con scadenza almeno anno 2023. Ad esempio antibiotici, antiinfiammatori, antiemorragici, broncodilatatori, farmaci per la tiroide, gastroprotettori, l’elenco completo dei farmaci richiesti (5 download) . Punto di raccolta sede Scuola della Pace piazzale Crosione 6/A Pavia il mercoledì 17:30-19:00, venerdì 16:30-18:00, sabato 15:00-17:00. Per informazioni: santegidio.pv@gmail.com

SISTERR Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale e ASSOCIAZIONE “DJERLO” DONNE UCRAINE IN PAVIA

SISTERR Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale con la collaborazione dall’Associazione “Djerlo” Donne Ucraine in Pavia, promuove due attività:
1) raccolta di generi alimentari, farmaci e presidi medici per l’emergenza;
2) raccolta di fondi per l’acquisto dei generi meno reperibili sul mercato attraverso il Conto Corrente del SISTERR e dell’Associazione Djerlo” Donne Ucraine in Pavia e per l’organizzazione del trasporto dei beni raccolti;
I beni attualmente richiesti sono solo quelli riportati di seguito:
Medicinali: (antibiotici, antiinfiammatori,antidolorifici, disinfettanti, garze sterili, kit di pronto soccorso.
Generici: Prodotti per l’igiene personale (dentifricio, sapone, bagnoschiuma, shampoo, etc..), assorbenti femminili, rasoi, lenzuola e coperte.
Cibo: scatolame (carne, tonno, fagioli, etc..), latte in polvere, pasta, riso, purea di patate in polvere
Medicazione: imbracature emostatiche Esmarch, lacci emostatici CAT (Combat-Application-Tourniquet), pacchetti individuali di medicazione, bendaggi israeliani, forbici atraumatiche, coperte termiche, guanti lattice, bendaggi occlusivi, aghi da decompressione;
Per la consegna al punto di raccolta dell’Associazione Djerlo in zona Scala a Pavia contattare la Presidente dell’Associazione Dina Petelko al seguente numero di cellulare: 388 951 4717.

VOGHERA E OLTREPO'

ASSOCIAZIONE A TUTTA VARZI – VARZI

L’associazione A tutta Varzi organizza una raccolta di generi di primo soccorso (bende, cerotti, garze sterili, cotone, betadine, lacci emostatici, tachipirina 1000);
– indumenti caldi per donne e bambini (oltre che pannolini e biberon)
– generi alimentari a lunga conservazione
La raccolta avviene presso l’Oratorio di Varzi dalle 16 alle 18:30 dal 2 marzo al 9 marzo. I beni raccolti saranno consegnati nel paese di Cernivci.

FINIS TERRAE – CASTEGGIO

La cooperativa sociale Finis terrae raccoglie abiti primaverili per ragazzi e ragazze 6-12 anni e scarpe dal numero 29. Per consegnare e informazioni: casteggio.ord@gmail.com

CAV (Centro Aiuto alla Vita) – VOGHERA

L’associazione CAV Centro Accoglienza alla vita raccoglie generi per bambini: latte in polvere novalac e humana 1, 2,3, pannolini per bambini 2,3,4,5 anni, salviettine umidificate per igiene personale. Consegna su appuntamento contattando il CAV al numero 349 4026282 via Mentana, 43 Voghera

 VOS Voghera Oltrepò Solidale

VOS Voghera Oltrepò Solidale ha preso contatti con realtà ucraine in Oltrepò, di seguito i contatti e i generi raccolti:

Signora lyuboromaniv – Portavoce ucraini Casteggio
cel. 347 2346850
Generi richiesti: abbigliamento invernale uomo/donna/bambino, pannolini 2,3,4,5 anni, medicinali specifici (chiedere quali), cibo in scatola. Due volte alla settimana un camion messo a disposizione da due ragazzi volontari di Pavia partirà per consegnare il tutto al confine romeno.

Comunita’ pastorale di Voghera – Don Cristiano Orezzi presso Piazza Meardi 13 a Voghera
Generi richiesti: generi alimentari a lunga conservazione, vestiti, medicinali (bende, cerotti, kit di primo soccorso, anticoagulanti, antibiotici, magnesio, potassio, antidolorifici, acqua ossigenata, disinfettanti, siringhe, farmaci contro le ustioni)

Signora Natascia – Portavoce ucraini Voghera
Cel. 328 2888985
Generi richiesti: torce elettriche, pile per torce, radio walkie-talkie, zaini color verde militare, guanti  protettivi e cuffie verde militare, tappetini leggeri stile yoga, caschi.

Contatti Associazione VOS: cel. 340 9557691, mail vogherasolidale@gmail.com

VIGEVANO E LOMELLINA

VIGEVANO – COORDINAMENTO VOLONTARIATO VIGEVANO

Il Coordinamento Volontariato Vigevano ha aperto uno sportello in via Leonardo da Vinci 15 a Vigevano per la raccolta delle disponibilità da parte di cittadini e dare risposta alle necessità delle famiglie ucraine sul territorio.

Lo sportello è aperto da lunedì al venerdì orario 10-12 e ci si può mettere a disposizione come volontari, per racolte fondi, raccolte alimentari, supporto a corsi di italiano e ogni altra attività utile. E’ possibile recarsi allo sportello su appuntamento chiamando i numeri: 0381 70770 o 366 6445164.
Le proposte di supporto della rete di Vigevano le trovi QUI (1248 download )

#TAG: Emergenza Ucraina  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più