Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ASC Oglio Po e PNRR

CSV Lombardia Sud2022-05-19T09:46:55+02:00
Pubblicato il
19/05/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Ambito Oglio Po, con Capofila l’Azienda Speciale Consortile Oglio Po (ASC Oglio Po) beneficerà dei finanziamenti stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Nei giorni scorsi il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ha confermato tutte le proposte di intervento presentate dall’ASC Oglio Po, in nome e per conto dell’Ambito Oglio Po, sull’avviso 1/2022 dedicato all’inclusione e coesione sociale.

Questo quello che si legge nella nota dell’ASC Oglio Po: “In questi ultimi mesi i tecnici, in collaborazione con altri ambiti sociali mantovani, hanno definito diverse progettualità, per un ammontare di euro 1.466.500 che nei prossimi tre anni permetteranno di attivare numerose progettualità di inclusione sociale a favore dei soggetti più fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti e disabili. La conferma più significativa, con un finanziamento pari a 715.000 euro, permetterà all’Ambito, con ASC Oglio Po in qualità di ente capofila, di realizzare percorsi di autonomia per persone con disabilità su tre filoni di azione: attraverso la definizione di progetti individualizzati, con interventi strutturali per adeguare locali e abitazioni con domotica e assistenza a distanza ed infine incrementando le competenze digitali in ambito lavorativo. L’ASC Oglio Po, in qualità di ente capofila dell’Ambito sociale Oglio-Po, insieme all’ambito di Suzzara, si sono inoltre aggiudicati per i prossimi tre anni risorse pari a 211.500 euro (75.000 euro annui) sulla linea di intervento relativa al sostegno delle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini. Insieme agli ambiti di Asola, Guidizzolo e Ostiglia, nei prossimi tre anni si investirà nel rafforzamento dei servizi sociali e la prevenzione del burn out condividendo un finanziamento complessivo di 210.000 euro. Infine, insieme all’ASC Socialis di Suzzara quale ente capofila, saranno investiti 330.000 euro per rafforzare i servizi a sostengo della domiciliarità attraverso la sperimentazione di processi e strumenti di supporto alla home caring, finalizzati alla permanenza a domicilio e una buona qualità della vita.”

“La conferma dei finanziamenti sul PNRR rappresenta per l’Azienda Speciale l’occasione di proseguire con dei progetti già iniziati e consolidati. I nostri tecnici hanno davvero fatto un ottimo lavoro per dare continuità per ulteriori tre anni ad alcuni servizi fondamentali per il nostro territorio” afferma la Presidente Mariagrazia Tripodo “a livello amministrativo ed operativo sarà sicuramente molto impegnativo, ma sono certa che la professionalità e la competenza degli operatori garantiranno la qualità degli interventi previsti”.

#TAG: Mantova  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più