Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CAFE cerca volontari per promuovere la moda etica e sostenibile [PAVIA]

CSV Lombardia sud2023-04-28T11:27:39+02:00
Pubblicato il
29/09/2022
Di CSV Lombardia sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

[ CHI E' CAFE ]: L’associazione CAFE (Costruire Adesso un Futuro Equo) nasce a Pavia nel 1996 in risposta all’esigenza di poter acquistare in modo equo e rispettoso dai produttori del Sud del mondo.

L’industria della moda non può prescindere dall’utilizzo di materie prime: la terra, l’acqua, le piante, gli animali. La sovrapproduzione di capi di abbigliamento richiede un crescente fabbisogno di energia e sta consumando irrimediabilmente le nostre risorse naturali. La domanda spropositata di abbigliamento è anche una causa di inasprimento del divario sociale in molti Paesi dove si concentra la manodopera. Quando si parla di sostenibilità nella moda si intende considerare un nuovo modello, in grado di misurare la richiesta dei beni in base alla disponibilità delle risorse perseguendo l’obiettivo di una giustizia sociale.

[ COSA PROPONE ]: CAFE è alla ricerca di volontari dai 14 anni in su per supportare il progetto ETICHEtte - nato per promuovere la moda etica e sostenibile grazie anche alla collaborazione con altre associazioni del territorio.

Se il grande traguardo che anima il progetto ETICHE(tte) è promuovere la moda etica a Pavia, costruendo consapevolezza e sinergia fra Enti del territorio, gli obiettivi di dettaglio possono essere così sintetizzati:

1. avvicinare i giovani al mondo del commercio equo e solidale;

2. affrontare il tema della sostenibilità nell'ambito della moda;

3. sviluppare gli obiettivi di AGENDA 2030 in modo propositivo e coinvolgente;

4. creare momenti di formazione e di incontro per i cittadini pavesi di tutte le età;

5. creare una rete di soggetti con competenze eterogenee, ma complementari, che possano sviluppare produzioni e consumi responsabili a Pavia;

6. difendere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori in tutto il mondo;

7. creare occasioni di scambio, di riuso creativo, di condivisione

I volontari possono affiancare CAFE nel raggiungimento di questi obiettivi dando supporto per esempio nell'organizzazione di eventi, collaborando negli incontri laboratoriali nelle scuole, aiutando a promuovere la moda etica.
Può essere utile anche un supporto per gli aspetti digitali e di comunicazione.

[ COSA OFFRE ]: Non è necessario avere già una formazione in materia, chi è interessato a saperne di più può mettersi direttamente in contatto con CAFE!

L'Ente è disponibile ad attivare PCTO con le scuole.




Ente

CAFE - Costruire Adesso un Futuro Equo

Quando

Per le attività scolastiche prevalentemente nelle mattine dei giorni feriali, per tutto il resto tempi e luoghi da concordare

Dove

Pavia

Per informazioni

Referente Ente: Lazzarini Monica

Telefono 3496237418 E-mail monica@ecos-sa.it https://www.cafepavia.org/

https://www.facebook.com/CAFEequoPavia/

Tweet

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Un aiuto per la Vita e oltre cerca volontari e volontarie

Cerchiamo volontari e volontarie che abbiano voglia di impegnarsi in diverse mansioni: venite a scoprirle! Ambito di attività Sociale, Sport, Volontariato...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Attività socio-sanitaria nell’ambito della prevenzione oncologica

SE HAI DEL TEMPO LIBERO E VUOI DEDICARLO AGLI ALTRI PER LA TUTELA DELLA SALUTE, UNISCITI A NOI E DIVENTA...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Il Filèremo cerca volontari per sostegno a persone con disabilità [VIGEVANO]

[CHI È IL FILÈREMO]: Il Filéremo è un'organizzazione di volontariato che dal 1987 si occupa di persone con disabilità psicofisica e/o intellettiva con...

21 Luglio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più