Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cuore Amico Mantova, Auser Provinciale di Mantova e Associazione Mantovani nel Mondo – Incontri con i candidati per il Consiglio Regionale Lombardo sulle politiche socio sanitarie e socio-assistenziali nella Provincia di Mantova

CSV LombardiaSud2023-01-26T12:23:39+01:00
Pubblicato il
23/01/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Riceviamo con preghiera di diffusione:

Il volontariato Mantovano impegnato in ambito sanitario e socio-assistenziale e in corsia presso l’Azienda Ospedaliera C.Poma di Mantova e l’ASST Val Padana, rappresentato dalle associazioni Cuore Amico Mantova, Auser Provinciale di Mantova e Associazione Mantovani nel Mondo ha organizzato una serie di incontri con i candidati al Consiglio Regionale. Una recente ricerca ha verificato che i ricoveri nei reparti di medicina interna sono circa un milione l’anno e che almeno la metà di questi sono di over 70. E tenendo poi conto che ben più del 50% di questi prolunga mediamente di una settimana il ricovero oltre le necessità sanitarie, in tutto sarebbero 2,1 milioni le giornate di degenza in eccesso. Un numero che influisce non poco sull’intasamento degli ospedali e che considerando il costo medio di una giornata di degenza, pari a 712 euro secondo i dati Ocse, fanno in totale un miliardo e mezzo l’anno di spesa che si sarebbe potuto investire in vera assistenza sanitaria. Il motivo? Il 75,5% dei pazienti anziani rimane impropriamente in ospedale perché non ha nessun familiare o badante in grado di assisterli in casa, mentre per il 49% non c’è possibilità di entrare in una Rsa. Il 64,3% protrae il ricovero oltre il necessario perché non ci sono strutture sanitarie intermedie nel territorio mentre il 22,4% ha difficoltà ad attivare l’Adi. E il tutto ha un costo per il Ssn di circa un miliardo e mezzo l’anno. Il progetto delle Case di comunità sono una prima risposta per tentare di affrontare il problema della sanità territoriale in una situazione aggravata dalla carenza di medici di famiglia. Il volontariato mantovano svolge una attività essenziale in ambito sanitario e socio assistenziale ma in condizioni sempre più difficili. Il confronto con i candidati al Consiglio Regionale e la condivisione dei problemi con la cittadinanza vuole essere un momento di impegno civile su tematiche che riguardano tutte le nostre famiglie in una azione che si ispira ai principi contenuti nella Carta dei Valori del Volontariato italiano.

Gli incontri si terranno:

  • Venerdì 27 gennaio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 19.00 presso l’Associazione Postumia in via Marconi 123 a Gazoldo degli Ippoliti
  • Lunedì 30 Gennaio 2023 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 presso l’Auser Roverbella in via dell’Artigianato 25 a Roverbella
  • Martedi 31 gennaio 2023 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso il Consorzio Parco del Mincio in Piazza Porta Giulia a Cittadella – Mantova
  • Sabato 4 febbraio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso l’Auser di Sermide in via Togliatti 13 a Sermide – Sermide e Felonica

Relatori degli incontri saranno:

  • Franca Mara Fiorini – Presidente Auser Provinciale di Mantova
  • Daniele Marconcini – Presidente Associazione Mantovani nel Mondo
  • Luciano Chinaglia – Presidente di Cuore Amico Mantova

 

#TAG: Associazioni  Mantova  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più