Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le poesie del camminare

CSV Lombardia Sud2023-03-21T16:15:42+01:00
Pubblicato il
21/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 26 marzo, dalle 15.00 alle 17.30, gli Amici dei Boschi organizzano “Le poesie del caminare”, una passeggiata poetica nel bosco dedicata alle famiglie e ai poeti di tutte le età.

I passi nel bosco saranno accompagnati dalla voce di Carlo Marconi, che leggerà alcuni dei suoi componimenti, tratti dal libro Poesie del camminare.

Al ritorno sarà possibile fare merenda in cascina e rielaborare le emozioni raccolte con un laboratorio creativo.

Firma copie nel corso dell’evento.

Le POESIE DEL CAMMINARE è un evento gratuito al Bosco Grande di Pavia

Per maggiori informazioni o iscriversi alla nostra newsletter settimanale, mandare una mail a info@amicideiboschi.it

#TAG: Ambiente  cultura  

NOTIZIE CORRELATE

Anziano sarai tu! Un autunno di attività lungo il fiume Ticino

Con il mese di febbraio sono riprese le attività di Anziano sarai tu! Attività all'aperto lungo il fiume Ticino...

8 Ottobre 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Comunita e territorio, Pavia
Scuola di Cittadinanza e Partecipazione. Tredicesimo ciclo

La Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena, con il supporto della Fondazione Mondino e in collaborazione con il...

8 Ottobre 2025 Di Marco PirasCoesione sociale, cultura, Disagio adulto/sociale, Disagio giovanile, Giovani, Pavia
Con “Passi Connessi” la Via Francigena si rinnova: il video

Tredici studenti, sette nazionalità e una settimana di lavoro lungo il Ticino e i sentieri della Via Francigena. È la fotografia...

7 Ottobre 2025 Di CSV Lombardia SudAgenda 2030, Ambiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più