Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Strada facendo – Corsi per il contrasto alle Povertà Lavorativa, Educativa, Relazionale

CSV Lombardia Sud2023-04-13T16:31:15+02:00
Pubblicato il
13/04/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Centro Servizi Formazione è capofila di questo progetto finanziato da Fondazione Cariplo e che vede come partner Fondazione Adolescere, orti sociali ODV, La Collina cooperativa sociale, MONS ACUTUS ODV, CALYPSO Il Teatro per il sociale APS e ALDIA Cooperativa sociale.

Obiettivo generale e principale è quello di sostenere le famiglie e i suoi componenti vulnerabili nel superamento di particolari situazioni dovute a difficoltà socioeconomiche, educative e relazionali che mettono a rischio la stabilità e l’autonomia familiare e la realizzazione personale, con un adeguato accompagnamento, per permettere ai singoli destinatari di riattivare le proprie risorse e rimettere a punto un progetto di vita e di lavoro.

Gli interventi saranno localizzati nell’Ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese e nell’Ambito territoriale di Broni e Casteggio e avranno lo scopo di contrastare le povertà lavorativa, educativa e relazionale.

Le proposte attive:

Laboratori pedagogici | manifesto (826 download )
29/04 – 9.30/11.30 Viaggio nella mente del bambino: bisogni evolutivi e affettivi, con Valeria Nieddu, psicoterapeuta.
27/05 – 9.30/11.30 L’avventura educativa: nuove sfide per genitori di oggi e di domani, con Valeria Nieddu, psicoterapeuta.
24/06 – 9.30/11.30 Cresciamo insieme: coltivare la relazione con il gioco e la sua condivisione, con Valeria Nieddu, psicoterapeuta.
08/07 – 9.30/11.30 Creare esperienze, l’educazione che prende forma, con Chiara Cossard e Sara Mottola, operatrici culturali.
Per chi: genitori di bambini 0-3 anni. E’ necessario iscriversi 48 ore prema della data dell’incontro.
Quando e dove: dal 29 aprile all’8 luglio 2023 presso la Ludoteca di Stradella Via Montebello 27 Stradella.
Informazioni ed iscrizioni: cel. 346 1146954, e-mail federica.perra@aldia.it o tramite link

Corso di italiano | manifesto (806 download )
Corso gratuito per fornire le competenze base della lingua Italiana alle persone di altro Paese d’origine, in cerca di occupazione e /o in condizioni di difficoltà economiche e sociali.
Per chi: Persone adulte di altro Paese d’origine, disoccupate, o con occupazioni lavorative instabili, e /o in condizioni di difficoltà economiche e sociali, che necessitano di una conoscenza base della lingua Italiana.
Quando e dove: Dall’ 8 maggio al 3 luglio 2023. Iscrizioni entro il 26 aprile 2023, sino a esaurimento posti. Il corso si svolge in via Montebello, 27 Stradella.
Informazioni ed iscrizioni: cel. 375 5263299 e presso Caritas di Stradella “Il Pane Quotidiano” il mercoledì dalle 10 alle 12 in Via Marconi.

Corso di inglese | manifesto (790 download )
Corso gratuito per fornire le competenze base della lingua Inglese alle persone in cerca di occupazione e/o in condizioni di difficoltà economiche e sociali.
Per chi: Persone adulte disoccupate o con occupazioni lavorative instabili, e/o in condizioni di difficoltà economiche e sociali, che necessitano di una conoscenza base della lingua Inglese.
Quando e dove: Dal 9 giugno al 28 luglio 2023. Iscrizioni entro il 12 maggio 2023, sino a esaurimento posti. Il corso si svolge in via Montebello, 27 Stradella.
Informazioni ed iscrizioni: cel. 375 5263299 e presso Caritas di Stradella “Il Pane Quotidiano” il mercoledì dalle 10 alle 12 in Via Marconi.

Laboratorio di giardinaggio e ortofrutti coltura. Durata: 80 ore | manifesto (820 download )
La figura professionale formata possiede le competenze per allestire aree verdi, parchi e giardini e per coltivare e manutenere orti e frutteti. Si occupa delle operazioni di preparazione del terreno, allestimento,
cure colturali, raccolta e conservazione dei prodotti. Interviene nelle attività relative alle coltivazioni arboree ed erbacee, all’ortofrutticoltura, alla potatura e alla moltiplicazione delle piante.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per chi: Persone disoccupate o con occupazioni lavorative instabili, di età superiore ai 18 anni, che necessitano di incrementare le loro competenze professionali.
Quando e dove: Dal 17 al 28 aprile presso Associazione Orti sociali Via Palazzina n. 15 Voghera.
Informazioni ed iscrizioni: cel. 3396259189 ortisocialivoghera@gmail.com

 

 

#TAG: Competenze  cultura  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Borghi da cinema: Pranzo di ferragosto

Venerdì 11 luglio ancora un appuntamento col cinema sotto le stelle, nell'ambito del progetto di promozione culturale Borghi da...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più