Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mantova Giardini di Cultura 2023

CSV LombardiaSud2023-05-27T14:59:07+02:00
Pubblicato il
02/05/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal 13 al 28 maggio, 6 appuntamenti immersi tra verde e cultura

Al via la nona edizione di Mantova Giardini di Cultura, progetto di rete ideato nel 2014 e realizzato annualmente dalla primavera 2015. Linfa della rassegna culturale è la coprogettazione di un gruppo di soggetti differenti tra loro, ma legati da un filo conduttore: indagare il rapporto tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.

La rassegna prevede sei appuntamenti che avranno luogo in contesti naturali. Cambiamento in movimento: questo il tema dell’edizione 2023 che si svolgerà da sabato 13 a domenica 28 maggio 2023 attraverso incontri, laboratori, spettacoli ed altre attività all’aperto.

Giardini di Cultura è promosso dal Comune di Mantova che ha individuato nella manifestazione una ricchezza per il proprio territorio, supportando la sua programmazione con un contributo economico oltre che attraverso il coinvolgimento del Centro Culturale G. Baratta/Biblioteca Teresiana.

Alla rassegna Mantova Giardini di Cultura 2023 danno vita: Associazione per i monumenti domenicani (capofila), Associazione Porta Giulia-Hofer, Circolo Culturale Il Notturno, Interno Verde, Bonini Garden e Anna Volpi. Da segnalare anche la collaborazione con il Politecnico di Milano-Polo di Mantova-Laboratorio HE.SU.TEC che ha realizzato le riprese dall’alto del giardino di Casa Andreasi, immagini che identificano l’edizione 2022 e 2023.

CSV Lombardia Sud ETS, centro di servizio per il volontariato, ha facilitato la condivisione di idee tra i diversi attori del progetto arrivando così a definire l’edizione annuale. Gli appuntamenti si svolgono nell’ambito de La Trama dei Diritti, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Programma:

  • Sabato 13 maggio ore 9-13 e 14-18 – Spazio Te, Palazzo Te Interno Verde Data Viz
    L’ambiente è in movimento: cambiano le piante, i terreni, le temperature. Spesso Proviamo a confrontarci con i dati raccolti e interpretarli graficamente? Il workshop immersivo: leggere i numeri per trasformarli in immagini. design@internoverde.it
  • Sabato 13 maggio ore 18 – in movimento: sponde del Lago Superiore
    Circolo culturale Il notturno Sarà lo sport che ci gira intorno
    Passeggiata con Tito Righi dal chiosco La Zanzara alla Canottieri Mincio, ricordando gli sportivi mantovani impegnati nell’atletica. araldo@ilnotturno.org
  • Venerdì 19 maggio ore 18-19 e sabato 20 maggio ore 10-13, Biblioteca Comunale Teresiana Biblioteca Teresiana Natura naturata. L’osservazione della natura e la trasformazione della conoscenza Visite guidate alla mostra bibliografica nelle sale monumentali: un percorso alla scoperta della rappresentazione della natura. barattapiu@comune.mantova.it
  • Domenica 21 maggio ore 10 – in movimento: quartieri orientali della città da Casa Andreasi Associazione Monumenti Domenicani Itinerario tra spazio e verde urbano in città Percorso storico con Giacomo Cecchin sul cambiamento dello spazio urbano focalizzato sui giardini (Casa Andreasi, Piazza dei Mille, Orto carolingio e Bosco Virgiliano). casandreasi@virgilio.it
  • Sabato 27 maggio ore 17.30 in movimento da piazza Porta Giulia-Andreas Hofer
    Associazione Porta Giulia Hofer La metamorfosi del paesaggio. Alla riscoperta della sponda del lago di Mezzo con gli occhi rivolti al futuro. Camminata con Annarosa Rizzo. info@andreashofermantova.it
  • Domenica 28 maggio ore 18 – in movimento: Rocca di Sparafucile
    Bonini Garden e Anna Volpi La trasformazione è un fuoco: in movimento verso il cambiamento a cura di Elisabetta Mura, Anna Volpi e Fabrizio Bertoli. Lenta incursione in uno dei luoghi più suggestivi di Mantova, che conduce ad un centro dove poter ascoltare un dialogo di parole e musica, per capirsi un po’ di più, per guardarsi attorno con occhi trasformati. gardenboninimantova@gmail.com

La cartolina.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Info: www.giardinidicultura.org #giardinidicultura

tel. 0376 322297 345 1539547 www.casandreasi.it

#TAG: Ambiente  cultura  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Capaci di Resistere Ancora – edizione 2025

Dal 2022, l’Assessorato alla Legalità - Osservatorio Permanente della Legalità organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più