Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Dona la spesa” ha raccolto oltre 3.500 Kg di alimenti per famiglie in difficoltà in provincia di Mantova

CSV Lombardia Sud2023-05-23T14:39:18+02:00
Pubblicato il
16/05/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

3.583 Kg di alimenti raccolti e donati grazie a 13 organizzazioni di volontariato (ACLI Il Gelso Castel Goffredo, Agesci Castel Goffredo, Agesci Castiglione delle Stiviere, ANSPI Marmirolo, Associazione Don Aldo Moratti Castel Goffredo, Associazione Marta Tana Castiglione delle Stiviere, Associazione San Lorenzo, Banco Alimentare di Castiglione delle Stiviere, Caritas di Castel Goffredo, Caritas di Castellucchio, Caritas di Marmirolo, Gruppo Giovani dell’Oratorio di Marmirolo, Caritas Viadana) e a 89 volontari in provincia di Mantova in occasione dell’iniziativa “Dona una spesa” lanciata dai punti vendita di Conad nei giorni scorsi.

Nei punti vendita Conad aderenti all’iniziativa erano presenti i volontari delle associazioni del territorio che hanno consegnato ai clienti un sacchetto da riempire con generi non deperibili necessari nella dispensa di migliaia di famiglie in situazione di difficoltà: olio, tonno, legumi, carne in scatola, pasta, farina, biscotti, merendine, zucchero, alimenti per bambini ma anche prodotti per l’igiene personale. Ogni cittadino ha potuto fare qualcosa per aiutarle, trasformando un gesto quotidiano come la spesa in un gesto di solidarietà: i prodotti raccolti saranno messi a disposizione delle famiglie lombarde tramite i servizi attivati dalle associazioni che anche quest’anno hanno scelto di aderire all’iniziative e che quotidianamente operano a fianco di chi si trova in difficoltà.

“Ringraziamo come sempre CSV per la preziosa collaborazione e tutti i volontari che si sono resi disponibili a raccogliere prodotti di prima necessità per i più fragili. Siamo partiti 10 anni fa da Parma per poi estendere questo modello virtuoso a tutto il nostro territorio tra Emilia e Lombardia raccogliendo 518 tonnellate di prodotti, ne siamo orgogliosi”, afferma Nicola Rotasperti, membro del Cda di Conad Centro Nord. E continua: “Quest’anno celebriamo i nostri 60 anni e vogliamo ringraziare la nostra comunità contribuendo concretamente con una donazione alle associazioni coinvolte nella raccolta in tutto il nostro territorio”.

Conad Centro Nord fornirà infatti un ulteriore prezioso contributo, che amplierà non poco la portata dell’iniziativa: in occasione dei 60 anni dalla nascita donerà 60.000 euro in totale a tutte le associazioni del territorio coinvolte nella raccolta alimentare per l’acquisto di beni di prima necessità per celebrare la ricorrenza, mettendo 1.000 euro per anno a disposizione. Il contributo sarà erogato sotto forma di carte prepagate che verranno suddivise in percentuali corrispondenti a quanto i clienti doneranno in ogni provincia, un incentivo in più ad essere generosi perché il nostro territorio possa ricevere maggiori contributi.

Complessivamente, nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia sono stati 11.013,49 i kg di alimenti raccolti da 357 volontari e 42 organizzazioni di volontariato in 24 punti vendita di Conad.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più