Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Un weekend di spettacoli gratuiti per bambini all’Auditorium di Fortunago

CSV Lombardia Sud2023-07-20T12:46:38+02:00
Pubblicato il
20/07/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 22 luglio e domenica 23 luglio due spettacoli teatrali gratuiti rivolti alle famiglie e ai piccoli. Tutti gli eventi si svolgeranno al Teatro Auditorium Giovanni Azzaretti, Piazza Fontana dei Dodici 1, Fortunago (PV).

Sabato 22 luglio alle ore 16 “Puchettino e l’orco” | manifesto

La storia racconta di un bambino che grazie ad una merenda a base di frutta si trova a vivere l’avventura più sconvolgente della sua vita: l’incontro con un orco mangiabambini che, dopo averlo catturato, lo conduce al proprio castello per farne una buona cena. La vicenda tra narrazione e gioco, conduce i bambini a comprendere l’importanza della consapevolezza della paura come emozione positiva, da accogliere e sciogliere senza farsi schiacciare o paralizzare. L’insegnamento che si vuole trasmettere è che molto spesso, dietro a chi ci fa tanta paura può nascondersi qualcuno che ha più terrore di noi e arrabbiato per avere sofferto. Si può vincere solo fermandoci ad ascoltare il nostro cuore, superando la paura e non cedendo nella trappola della rabbia e della violenza, riuscendo a sconfiggere ciò che più ci spaventa.

Domenica 23 luglio alle ore 11 con replica alle 16  “La storia dell’oca bianca” | manifesto

Spettacolo teatrale di pupazzi e burattini “la storia dell’oca bianca”, con replica nella fascia pomeridiana. La vicenda narra di un’oca bianca che viveva felice nella foresta insieme ai suoi amici animali quando, un brutto giorno, un temporale distrusse la sua casa. Attraverso il racconto degli imprevisti che l’oca incontra nella ricostruzione della sua nuova abitazione, lo spettacolo affronta il tema delle relazioni affettive e dell’amicizia, andando a sviscerare le contraddizioni che si nascondono dietro a queste dinamiche. Non sempre gli amici sono nostri simili o coloro che ci stanno vicino, a volte la vera amicizia arriva dalle persone più diverse e lontane da noi. La storia affronta così il tema del diverso, della solidarietà e dell’accoglienza.

Le esibizioni sono fino ad esaurimento posti e rientrano nel progetto di educazione ai bambini per la scoperta del territorio, realizzato da Fondazione Le Vele ETS e da Oltre Confine Onlus, con teatro delle Chimere e con il contributo di Fondazione Cariplo.

Per informazioni: visiteguidate@vieniapavia.it

 

#TAG: cultura  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più