Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Aperti il 4°, 5° e 6° Bando del 2023, pubblicati dalla Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia

CSV Lombardia Sud2023-08-25T12:20:13+02:00
Pubblicato il
25/08/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono aperti il 4°, 5° e 6° Bando del 2023, pubblicati dalla Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia e finanziati grazie ai fondi territoriali messi a disposizione da Fondazione Cariplo.

Il 4° Bando 2023 è un Bando tematico con raccolta a progetto e riguarda l’area “Servizi alla persona”.
Il Bando intende supportare le organizzazioni nel fornire risposte alle necessità delle persone fragili, con nuove modalità adeguate al mutato contesto, generando valore e cambiamenti positivi.
Saranno finanziati in via prioritaria interventi di prossimità e di assistenza a beneficio di persone fragili e in difficoltà; si privilegeranno progettualità che sviluppino sinergie tra il volontariato, il privato sociale e il settore pubblico; progetti volti al contrasto del disagio psicologico adolescenziale e giovanile; progetti volti a contrastare la violenza domestica, le nuove dipendenze, ogni forma di bullismo (cyber bullismo, body shaming…); progetti che prevedano un chiaro percorso di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati con una reale prospettiva occupazionale successiva documentata.
Sono ammesse richieste di finanziamento per l’acquisto di mezzi di trasporto.
I fondi a disposizione ammontano a 100.000,00 euro.
IL TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE I VOSTRI PROGETTI È IL 15 SETTEMBRE 2023.

PER SCARICARE IL REGOLAMENTO DEL BANDO CLICCATE QUI SOTTO:
Regolamento 4° Bando 2023 Area Servizi alla persona

Il 5° Bando 2023 è un Bando tematico con raccolta a progetto e riguarda la “Tutela, promozione e valorizzazione di beni di interesse storico e artistico”.
A titolo esemplificativo il Bando potrà accogliere progetti volti a recuperare e conservare il patrimonio artistico e storico da parte delle varie realtà locali, intervenendo sulla prevenzione del degrado grazie allo studio e la realizzazione di iniziative per generare opportunità di diffusione della conoscenza del bene e di rafforzamento dell’identità storico-culturale del territorio di riferimento.
I fondi a disposizione ammontano a 150.000,00 euro.
IL TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE I VOSTRI PROGETTI È IL 15 SETTEMBRE 2023.

PER SCARICARE IL REGOLAMENTO DEL BANDO CLICCATE QUI SOTTO:
Regolamento 5° Bando 2023 Area Tutela promozione e valorizzazione dei beni di interesse storico e artistico

Il 6° Bando 2023 è un Bando tematico con raccolta a progetto e riguarda la “Promozione di attività culturali”.
L’obiettivo del Bando è promuovere la cultura quale strumento di aggregazione della comunità, che permetta di avvicinare fasce specifiche della popolazione a iniziative che possano creare interesse e passione per le arti e le attività culturali; valorizzare con un approccio innovativo i beni di interesse artistico e storico del territorio, attraverso iniziative che rendano il fruitore protagonista, anche con la creazione, acquisizione e attivazione di nuove tecnologie; incentivare la realizzazione di iniziative che interessino stabilmente e in prospettiva futura la vita della comunità, migliorando la coesione sociale.
I fondi a disposizione ammontano a 50.000,00 euro.
IL TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE I VOSTRI PROGETTI È IL 15 SETTEMBRE 2023.

PER SCARICARE IL REGOLAMENTO DEL BANDO CLICCATE QUI SOTTO:
Regolamento 6° Bando 2023 Area Progetti per la promozione di attivita culturali

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più