Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Storie di concreta solidarietà – ventesima puntata

CSV LombardiaSud2023-09-14T09:21:05+02:00
Pubblicato il
14/09/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ventesimo appuntamento con la rubrica Storie di concreta solidarietà, testimonianze e racconti di chi l’Emporio Solidale di Comunità lo vive tutti i giorni: volontari, operatori e destinatari. Storie vuole trasmettere le asperità e la bellezza della solidarietà, affinché tutti i cittadini possano essere testimoni del valore che questa crea nella comunità.

Storie di concreta solidarietà: ventesima puntata

Quando la fragilità diventa reciprocità

di Daniela Valli – Consigliere Provinciale Acli

In questa occasione, le “Storie di concreta solidarietà” conversano con Angelo Puccia, presidente di Associazione Libra ETS e della recente Cooperativa Sociale “Sapori di Libertà”.

Cos’è questa Cooperativa e qual è la sua storia?

La Cooperativa Sociale “Sapori di Libertà” gestisce un laboratorio artigianale di panificazione della Casa Circondariale di Mantova, promosso e creato da Associazione Libra ETS.

Nel 2016 è iniziato questo progetto: sono serviti tre anni per poter ricostruire e riqualificare un’area del carcere per poter creare un laboratorio di panificazione. Dal 2019 si è iniziato a sfornare pane, che poi viene distribuito nelle mense scolastiche, nelle case di riposo ed in alcune mense aziendali. Si è sempre potuto contare sulla collaborazione del Panificio “Mantova Pane” di Levata, in particolare di Cristian Sarzi Amadè, che ha la funzione di formatore e supervisore dei detenuti coinvolti. Nell’estate 2022 viene costituita questa Cooperativa Sociale che stipula un accordo con il Panificio “Mantova Pane” per la gestione del laboratorio di Levata. Così si possono coinvolgere ed assumere un numero maggiore di persone ristrette nella libertà (detenuti o in altre misure alternative).

La nostra Cooperativa per legge deve avere almeno il 30% di personale da provenienza di aree svantaggiate: questo vincolo viene abbondantemente superato.

Qual è la connessione con l’Emporio Solidale di Comunità?

Sfornando pane, dolci e prodotti simili, anche noi abbiamo delle eccedenze o produzioni che si avvicinano al periodo di scadenza (rimanendo comunque nell’ambito di 3/4 mesi prima della scadenza).

Questi vengono messi a disposizione dell’Emporio e dei suoi beneficiari: viene chiamato un volontario a ritirare i prodotti, il pane fresco settimanalmente, mentre gli altri prodotti a cadenza bisettimanale.

Questa collaborazione avviene da un anno abbondante ed è diventata un prodotto “sociale” che va a destinatari “sociali”, oltre ad essere di visibilità per le persone all’interno della Cooperativa, riscattando di fatto la loro fama, facendo qualcosa di davvero buono e apprezzato dalla comunità.

Il bello di un Emporio di Comunità è proprio che le organizzazioni possono dare quello che riescono a dare. È interessante l’evoluzione dell’Associazione Libra che all’inizio era connessa con l’Emporio per l’orto solidale, mentre adesso è cambiata l’attività, spostandosi sulla panificazione.

Sì, esatto. Libra aveva una sede associativa con un bello spazio che si poteva sfruttare per questo orto dove lavoravano volontari o chi doveva svolgere lavori di pubblica utilità. Ora Libra non ha più quella sede e quindi ha sviluppato altro, mettendo comunque a disposizione le proprie creazioni.

C’è un messaggio che vorrebbe dare ai lettori?

Nel nostro laboratorio lavorano persone che hanno sbagliato, ma che, attraverso questa opportunità, stanno cercando di dimostrare che non sono solo capaci di fare del male, ma fanno anche del bene e cose molto buone. Questo, tra l’altro, è un rimando che ci stanno dando tutte le persone che acquistano questi prodotti (anche da tutta Italia, grazie all’E-Commerce).

 

Emporio Solidale di Comunità è una realtà nata dalla volontà di dodici Enti del Terzo Settore (ACLI Sede provinciale di Mantova aps capofila, Agesci Gruppo Mantova 7, associazione Abramo onlus, associazione Agape onlus, associazione Libra onlus, associazione Porta Giulia Hofer Odv, Aval Odv sezione provinciale di Mantova, Centro Aperto Aps, Centro di Aiuto alla Vita, Croce Rossa Italiana Comitato di Mantova, Laboje – associazione di volontariato, CSV Lombardia Sud ETS) e del Comune di Mantova al fine di coordinare le azioni di sostegno alimentare nel capoluogo, affinché queste possano essere sempre più efficaci, efficienti, inclusive ed eque.

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più