Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Il volontariato: motore di sviluppo e benessere”. Due incontri a cura di CSV al Festival delle Trasformazioni

CSV Lombardia Sud2023-09-29T11:02:11+02:00
Pubblicato il
14/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nell’ambito del Festival delle Trasformazioni di Vigevano, CSV Lombardia Sud ETS e Coordinamento Volontariato Vigevano propongono due incontri per approfondire il valore del volontariato quale motore di sviluppo e benessere nelle comunità.

Lunedì 25 settembre, alle ore 18.00 presso l’Auditorium San Dionigi, si terrà l’appuntamento “Lavoro e volontariato, due mondi lontani?” in cui si approfondirà il tema del riconoscimento del valore del volontariato nei servizi del territorio.

Dopo un’introduzione di Rossella Buratti, Presidente del Coordinamento Volontariato Vigevano e di Luisella Lunghi, Presidente CSV Lombardia Sud ETS, l’incontro – moderato dalla conduttrice Maria Rosa Aurelio – alternerà le riflessioni proposte da Sebastiano Citroni, Docente di Sociologia dei Processi culturali presso l’Università degli Studi dell’Insubria con alcune testimonianze degli attori del volontariato e del Terzo settore locale.

Sebastiano Citroni nel 2022 ha pubblicato “L’associarsi quotidiano. Terzo settore in cambiamento e società civile”, volume in cui vengono analizzati i vari stili associativi e la diffusione di nuove forme d’impegno civico.

Giovedì 28 settembre, alle ore 18 presso il Palazzo Roncalli, si approfondirà invece il tema della Responsabilità Sociale di Impresa quale strumento di benessere per la comunità.

La tematica verrà sviluppata e approfondita grazie agli interventi di Franca Maino, Direttrice Scientifica di Percorsi di Secondo Welfare, Clelia Bergonzani, referente dei rapporti con le Imprese di CSV Emilia e Antonio Bologna, di Vigevano Web srl. L’incontro sarà moderato dal giornalista Luca Rinaldi.

Franca Maino è Professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Tra i suoi principali campi di ricerca: il welfare state e la politica sociale comparata, le politiche di contrasto alla povertà, la conciliazione vita-lavoro e il welfare aziendale e la politica sanitaria.

Entrambi gli incontri si inseriscono nel progetto culturale Trama dei Diritti: uno spazio culturale permanente promosso da CSV, aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. www.tramadeidiritti.it

Qui il manifesto dei due incontri.

Scopri il Festival delle Trasformazioni che si svolge dal 21 settembre all’1 ottobre 2023.

#TAG: cultura  eventi  Festival  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più