Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ASC Oglio Po, Associazione Rete Rosa Viadana ed Oratorio di Castello – Sotto lo stesso cielo – 23 settembre 2023

CSV LombardiaSud2023-09-20T10:12:09+02:00
Pubblicato il
20/09/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Apertura” è un concetto semplice che sta alla base della socialità. L’abbraccio presuppone un’ampia impostazione degli arti superiori e la mano stessa quando è aperta può ricevere la stretta di un’altra mano che significa serenità e pace, ma quando è chiusa diventa un pugno ed il messaggio è opposto. Sono piccoli segnali che però celano approcci distanti e differenti. Aprire la mente ad altre culture non significa esporsi, ma arricchirsi ed allora perché è tanto difficile? “La mente è come un paracadute, funziona solo quando è aperta”. La frase di Albert Einstein incornicia alla perfezione il concetto che anima “Sotto lo stesso cielo”, sapori, suoni e storie dal mondo, un’iniziativa che punta all’innalzamento della percezione sensoriale volta ad aprire orizzonti e favorire un’integrazione reciproca che possa eliminare uno dei peggiori virus che macchiano la contemporaneità, la diffidenza che poi sfocia nella paura con conseguenze che talvolta si sono rivelate catastrofiche. Conoscere nuove persone significa aprirsi a suoni e sapori che raccontano storie differenti e che si traducono in “opportunità” di crescita personale.

<<L’Associazione Reterosa ha voluto organizzare cene interculturali sottolinea la Professoressa Marisa Pizzamiglio con la finalità di allargare il concetto di comunità a popoli “extra” comunitari. Tre appuntamenti in cui le comunità del Ghana, Costa d’Avorio, India e Messico hanno preparato i loro piatti tipici accompagnati da libri, fotografie, informazioni generali ed abiti del Paese di provenienza, ma anche musiche e canti ad allargarne i contorni culturali>>. Il progetto assume una rilevanza ancora più profonda perché, con l’appoggio di enti territoriali si va nella direzione della sfera educativa nel contesto famiglia. <<La comunicazione all’interno del gruppo aggiunge Marisa Pizzamiglio ha comportato la conoscenza del progetto ”Educare educandosi” sostiene bambine e bambini nella crescita e, allo stesso tempo, affianca/accompagna le loro famiglie, finanziato inizialmente dalla Fondazione Comunità Mantovana Onlus, ma ora l’iniziativa deve iniziare a camminare con le proprie gambe con il supporto della comunità viadanese perciò conclude la professoressa il ricavato delle tre cene organizzate da “Reterosa”, con il patrocinio “Non solo parole”, in collaborazione con Meridiana e l’Oratorio Castello, è devoluto al progetto “Educare educandosi – Family coaching” con la speranza che altre realtà viadanesi contribuiscano alla sua prosecuzione>>.

Nello specifico: “NON SOLO PAROLE”, l’ampio progetto promosso dalla Azienda Speciale Consortile Oglio Po, finalizzato a promuovere legami di comunità, partecipazione diffusa, nuove reti e iniziative tra associazioni, istituzioni e cittadini nell’ambito Viadanese, punta alla promozione ed al rafforzamento di dinamiche nobili atte a scavalcare la retorica a favore di azioni concrete e mirate.

<<L’hub sperimentale” si colloca negli spazi dell’oratorio di S. Pietro sottolinea l’educatrice del lavoro, Dottoressa Cinzia Boschi dove nel corso dell’anno passato hanno partecipato circa 15 minori per attività di aiuto-compiti, ma con la finalità di sperimentare situazioni nuove e gratificanti conclude Boschi dove si esplora attraverso l’arte, l’ascolto e l’espressione del sentire>>.

Il prossimo appuntamento riverbera echi messicani con i suoi colori vivi e sapori intensi velati di storie straordinarie da ascoltare e condiviVere in programma il 23 settembre 2023 alle ore 20.00 presso l’Oratorio di Castello a Viadana. Per prenotazioni: 349-7513550.

Per maggiori informazioni: consociale.it/sotto-stesso-cielo – Pagina Facebook Associazione ReterosaViadana

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più