Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Prima che” il progetto per il benessere dei giovani

CSV Lombardia Sud2023-10-10T17:41:53+02:00
Pubblicato il
21/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Centro Servizi Formazione è capofila del progetto PRIMA CHE, finanziato da Fondazione Cariplo, Avviso “Attenta-Mente prendersi cura del benessere emotivo, psicologico, relazionale di bambine e bambini, ragazzi e ragazze”.

Hai tra i 14 e i 19 anni? Dicci come stai! Scan il QRCODE

Durante la pandemia da COVID-19 diverse voci, a più riprese, hanno segnalato con forte allarme un crescente malessere emotivo e psicologico espresso da bambini e ragazzi in forme e intensità tra loro molto diverse: ansia, depressione, aggressività, disturbi alimentari e del sonno, dipendenza digitale, ritiro sociale, tentati suicidi, atti di autolesionismo, ecc.

Questo progetto, attraverso attività mirate, si pone l’obbiettivo di:

  • Mettere quanto prima in atto azioni urgenti con un approccio sistemico, multidisciplinare e integrato
  • Intercettare le situazioni non ancora emerse di disagio e sofferenza emotiva e psichica
  • Prevenire l’insorgere di psicopatologie e comportamenti clinici
  • Supportare i destinatari del progetto a comprendere i propri limiti e stimolarli a fissare nuovi obbiettivi utilizzando non solo i propri punti di forza ma lavorando sulle proprie debolezze
  • Offrire ai ragazzi e loro genitori “porte di accesso” non stigmatizzanti e di prossimità territoriale
  • Facilitare la collaborazione e l’integrazione con i Servizi specialistici
  • Mappare compiutamente il territorio provinciale, con una ricerca ad hoc, per elaborare al meglio dati sul target e avere soluzioni sempre più adeguate ai bisogni emergenti

Il manifesto rivolto ai giovani.

Partner di progetto sono ASST di Pavia U.O. Neuropsichiatria Infantile e Adolescenza, Fondazione “C. Mondino” U.O. Neuropsichiatria Infantile, Orti sociali ODV di Voghera, Fondazione Madre Amabile di Vigevano, Associazione UGART di Vigevano e ASD KIRKES di Pavia.

CSV Lombardia Sud ETS è nella rete territoriale degli enti aderenti insieme a ATS, PaviaACLI, ALDIA cooperativa sociale, BABELE OdV,  CALYPSO APS, ConfCooperative, Finis Terrae, Fondazione Casa Benedetta Cambiagio, Istituto Superiore OMODEO di Mortara, Istituto Superiore COSSA di Pavia, Liceo Cairoli di Vigevano, Liceo Taramelli-Foscolo di Pavia, C.A.A.P. (CFP di Pavia), APOLF (CFP di Pavia),    ELFOL (CFP di Vigevano), Fondazione Arti e Mestieri Roncalli (CFP di Vigevano), Centro Giovanile Oratorio S. Mauro di Pavia, Parrocchia SS. Salvatore di Pavia, Piani di zona di Pavia (Consorzio sociale pavese) Alto e Basso pavese, Broni e Casteggio, Vigevano/Lomellina,  Voghera Comunità montana e Oltrepò, SSD Città di Vigevano – Società Sportiva Dilettantistica.

Visita la pagina dedicata al progetto

#TAG: diritti  Giovani  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più