Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le parole ritrovate. 23mo convegno nazionale sulle buone pratiche nella salute mentale

CSV Lombardia Sud2023-09-29T11:49:42+02:00
Pubblicato il
26/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 23mo convegno nazionale sulle buone pratiche nella salute mentale “Le parole ritrovate” si terrà presso l’Università di Pavia nell’Aula del ‘400  dal 12 al 14 ottobre 2023.

Promosso dal Coordinamento Nazionale de le Parole Ritrovate, è organizzato sul territorio pavese da BLUE ROSE DONNA, APS orientata all’accoglienza e al supporto delle fragilità emotive e dalla sua partner Spazi Ritrovati un ODV costituita da utenti e familiari per la quale l’APS ha potenziato il suo sportello di ascolto e mutuo aiuto a San Martino Siccomario, in via Trieste 28.

Le Parole ritrovate nascono nel 2000 per dare voce a tutti i protagonisti del mondo della salute mentale a partire dagli
utenti che ne sono quasi sempre esclusi creando contesti in cui utenti familiari e cittadini si confrontano alla pari.
Le Parole ritrovate si diffondono con l’Incontro nazionale annuale e con i numerosi incontri regionali attraverso le realtà di salute mentale che si riconoscono in queste pratiche.
Il format degli incontri prevede che tutti abbiano diritto di parola. Parla chi lo desidera raccontando aspetti positivi e negativi del suo vissuto che ritiene utile a sé e a quanti lo ascoltano.

E’ necessaria l’iscrizione mandando una mail a paroleritrovatepavia23@gmail.com comunicando nome e cognome, telefono, email, Associazione o Ente di appartenenza.

L’iniziativa, al centro di un sistema di accoglienza che ha visto unirsi un intero territorio tra Istituzioni, terzo settore, stampa, sarà realizzata grazie al patrocinio e al contributo di Università di Pavia, Regione Lombardia – Provincia di Pavia, COmune di Pavia, ATS, ASST, Fondazione Banca del monte, Fondazione LGH, Fondazione comunitaria della provincia di Pavia, CSVnet e CSV Lombardia Sud ETS.

Coordinamento Blue rose donna –  Cristina Sambruna 349 0628937 info@bluerosedonna.com
Segreteria organizzativa – Mauro Negri 351 2391292
Tutto il materiale del convegno è disponibile sul sito www.bluerosedonna.com

#TAG: Arte dell'integrazione  Competenze  diritti  Disabilità  Pavia  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Associazione Palma e Croce Rossa / Nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria per persone in difficoltà economiche - Como
A Como nasce un poliambulatorio di assistenza specialistica per persone in difficoltà economiche

É un protocollo di collaborazione significativo quello siglato tra l’Associazione Palma e la Croce Rossa Italiana sezione di Como....

20 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Sanità, Welfare
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più