Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Fare per… crescere”, il nuovo progetto che unisce CSV e Liceo Olivelli per avvicinare gli studenti al volontariato

CSV Lombardia Sud2023-10-05T17:30:19+02:00
Pubblicato il
05/10/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In attuazione dell’accordo di collaborazione stipulato tra il Liceo Scientifico Paritario con potenziamento STEM ”T. Olivelli” e il CSV – Centro di Servizio per il Volontariato – Lombardia Sud ETS, a partire dall’anno scolastico 2023-2024 gli studenti frequentanti le classi I, II e III saranno coinvolti in “Fare per… crescere”, un percorso di scoperta e avvicinamento al mondo del volontariato, in collaborazione con gli ETS – Enti del Terzo Settore del territorio disponibili a coinvolgerli in brevi esperienze pratiche.

L’obiettivo è quello di offrire agli allievi l’opportunità di completare il proprio percorso individuale di crescita con un’esperienza formativa che li metta a confronto con temi e problematiche sociali oggi sempre più centrali.

Il progetto verrà presentato agli studenti e alle loro famiglie venerdì 6 ottobre alle ore 11,00 presso il Salone del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli”.

Il progetto

Per le classi I e II il progetto prevede un percorso che si articola sia in attività di volontariato rivolte all’intera classe in orario curricolare, sia in attività individuali o a piccoli gruppi svolte in orario curricolare e/o extra-scolastico presso gli enti coinvolti.

La varietà degli Enti (AGAPE ODV e CARITAS PAVIA, L’ARCOBALENO DEI SOGNI ODV, BANCO ALIMENTARE PAVIA, CAV Centro di Accoglienza alla Vita pavese, PLASTIC FREE ONLUS ODV, PRIMO AMORE APS, SOGNI E CAVALLI onlus ASD, UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Pavia OdV) consentirà a ogni studente di scegliere l’ambito più corrispondente alle rispettive attitudini, specialmente per la parte di attività da svolgere in maniera individuale o a piccoli gruppi. Le attività si svolgeranno durante l’intero anno scolastico secondo metodologie tipiche del percorso STEM, con un approccio laboratoriale e di apprendimento collaborativo.

Per la classe III il progetto prevede un percorso sulla sostenibilità nella moda “ETICHETTE” svolto in collaborazione con l’associazione CAFE – Costruire Adesso un Futuro Equo di Pavia. Ci sarà una prima indagine sulle abitudini degli adolescenti in questo settore, seguita dall’attività di formazione in classe svolta dagli esperti dell’associazione e, a conclusione del percorso, dall’organizzazione da parte degli studenti coinvolti di uno Swap Party (evento di scambio di vestiti) rivolto a tutti gli adolescenti della città, ma anche a docenti e genitori!

Un segnale importante per rilevare la buona riuscita del progetto sarà infatti anche il livello di partecipazione dei genitori alle iniziative che verranno proposte per contribuire a valorizzare il percorso di cittadinanza attiva intrapreso dagli studenti.

“Il progetto FARE PER …CRESCERE nasce dal desiderio di educare gli studenti anche attraverso il volontariato e non solo con le tradizionali materie sui i banchi di scuola. Con questo percorso gli studenti potranno avvicinarsi a realtà nuove e compiere la scelta importante di donare tempo e abilità in maniera volontaria e gratuita. Potranno sperimentare che il bene per gli altri corrisponde anche al bene per sé, fondamentale per la loro crescita in questo tempo così delicato per gli adolescenti” spiega la prof.ssa Palumbo, referente del progetto per la scuola.

#TAG: Giovani  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Campo giovani all'Arsenale della Pace

Il Gruppo SERMIG Bergamo - Bonate organizza il Campo giovani all'Arsenale della Pace da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025 presso l'Arsenale...

20 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più