Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Coordinamento Provinciale sulla Legalità della Provincia di Mantova – Tavola rotonda: “Beni confiscati alla mafia: la situazione nel territorio mantovano” – 17 ottobre 2023

CSV LombardiaSud2023-10-18T10:09:54+02:00
Pubblicato il
16/10/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Coordinamento Provinciale sulla Legalità della Provincia di Mantova organizza una tavola rotonda dal titolo “Beni confiscati alla mafia: la situazione nel territorio mantovano”, che si terrà martedì 17 ottobre 2023 alle ore 15.30 presso la sala Conferenze di Casa del Mantegna in via Giovanni Acerbi, 47 a Mantova.

Attualmente dei 108 beni confiscati in provincia di Mantova appartamenti, terreni e fabbricati ad uso artigianale non tutti sono tornati in uso alla collettività, come prevede la legge.

“Questo incontro spiega Luigi Gaetti, presidente del Coordinamento Provinciale sulla Legalità, vedrà la partecipazione di tutti i protagonisti della gestione dei beni confiscati, cioè Prefettura, Comuni, Associazioni e cittadini ed ha come obiettivo il promuovere i progetti di riutilizzo dei beni con finalità sociale. L’idea è quella di sensibilizzare i cittadini all’uso dei beni confiscati, capire quali progetti possono essere realizzati, quali sono i problemi principali sui quali concentrarsi. Uno sguardo al futuro, in un momento storico in cui la legislazione di beni confiscati è oggetto di ampie critiche”.

I beni confiscati sono appartamenti, terreni ed alcuni fabbricati ad uso artigianale commerciale distribuiti in sette comuni della provincia virgiliana.

“Il contrasto alle mafie prosegue Gaetti non passa solo attraverso un’azione giudiziaria, ma anche attraverso il ritorno dei beni sottratti alla collettività con attività illecite mafiose ed è un dovere di tutta la comunità dar nuova vita a questi beni. Ricordiamo che la confisca dei patrimoni ai mafiosi fu un’intuizione di Pio La Torre, che pagò con la vita questa proposta”.

L’incontro, a ingresso libero, è rivolto a tutti coloro che sono interessati al possibile uso dei beni confiscati. Lo scopo della tavola rotonda è proprio quello di creare sinergie e condividere esperienze e progettualità.

Tra i relatori dell’incontro, oltre al presidente del Coordinamento Provinciale sulla Legalità della Provincia di Mantova Gaetti, il prefetto di Mantova Dott. Gerlando Iorio, i Sindaci dei comuni dove sono ubicati i beni confiscati e Paola Rossi direttore di Csv Lombardia Sud ETS.

Di seguito la locandina della tavola rotonda.

#TAG: Associazioni  Legalità  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più