Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Storie di concreta solidarietà – ventiduesima puntata

CSV LombardiaSud2023-12-14T10:37:35+01:00
Pubblicato il
14/12/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ventiduesimo appuntamento con la rubrica Storie di concreta solidarietà, testimonianze e racconti di chi l’Emporio Solidale di Comunità lo vive tutti i giorni: volontari, operatori e destinatari. Storie vuole trasmettere le asperità e la bellezza della solidarietà, affinché tutti i cittadini possano essere testimoni del valore che questa crea nella comunità.

Storie di concreta solidarietà: ventiduesima puntata

Gli Empori del Mantovano

UNCI a supporto di azioni di rete per comunità solidali

di Paolo Cenzato – Laboje – Associazione di Volontariato

Lo scorso 30 novembre presso l’Aula Magna del Centro Pastorale di via Cairoli si è svolto il Convegno dal titolo “UNCI a supporto di azioni di rete per comunità solidali ”, costruito per essere “un’occasione di scambio e condivisione delle esperienze e del vissuto di volontari, associazioni e reti di soggetti che sul territorio mantovano si adoperano quotidianamente con l’obiettivo di creare una comunità solidale”. Sono intervenute varie realtà protagoniste della Rete degli Empori del mantovano. Ne abbiamo parlato con il presidente di Unci – Unione Nazionale Cavalieri d’Italia – sezione di Mantova, Corrado Andreani.

“Entrando in contatto con gli Empori di solidarietà abbiamo trovato aspetti in comune con le nostre finalità associative. Unci è un’associazione di promozione sociale che accomuna diverse personalità del mondo del lavoro e dell’imprenditoria in un impegno civico a supporto del volontariato. Nella rete degli empori abbiamo trovato corrispondenza con le nostre finalità.”

“L’organizzazione seria e puntuale che abbiamo riscontrato nella rete degli empori ci ha stimolato a organizzare una serie di incontri come il convegno appena svolto. Siamo molto soddisfatti di aver conosciuto persone e organizzazioni competenti e con una finalità così precisa e consapevole. Questo ci consente di realizzare la volontà di collaborare e contribuire attivamente al lavoro degli empori, con sostegno e promozione. Momenti come questi sono utili anche in termini di costruzione delle relazioni: tanti temi della “Carta dei Valori” degli empori sono emersi in questo incontro e sono uno stimolo per andare a conoscere le reti e gli empori dei territori; quello di oggi è stato il primo passo concreto per attivare gli input necessari. La cosa più interessante è il meccanismo di inclusione e integrazione nella comunità delle persone assistite. Questo credo sia uno dei massimi esempi di solidarietà espressi dalla rete degli empori.”

“E’ importante l’aspetto della condivisione e messa a disposizione delle proprie capacità e competenze, senza cercare competizione ma mettendosi in relazione e ascolto tra tutti. Si tratta di un modello che ritengo efficace per mettersi in gioco e superare i rischi dell’individualismo che spesso pervade la nostra società.”

“Gli associati di Unci hanno potuto toccare con mano una realtà viva, il successo di questa giornata sta anche nel fatto che tutti i partecipanti hanno percepito il valore e la qualità del lavoro di volontariato che la Rete degli empori mette in campo. Collaborare tra enti diversi è fondamentale per ottenere gli obiettivi di accoglienza delle persone e costruzione di fiducia reciproca tra chi aiuta e chi è aiutato. Altro aspetto importante: non può esserci un buon volontariato senza una buona formazione, la fortuna di questa rete è avere delle guide con precise competenze, che permettono di risolvere problemi pratici e organizzativi. Non va poi dimenticato l’impulso che possono dare le amministrazioni locali: favorire la collaborazione e la cooperazione tra soggetti diversi con finalità affini è la strada più efficace, e le istituzioni ne sono consapevoli e stanno andando in questa direzione.”

 

Emporio Solidale di Comunità è una realtà nata dalla volontà di dodici Enti del Terzo Settore (ACLI Sede provinciale di Mantova aps capofila, Agesci Gruppo Mantova 7, associazione Abramo onlus, associazione Agape onlus, associazione Libra onlus, associazione Porta Giulia Hofer Odv, Aval Odv sezione provinciale di Mantova, Centro Aperto Aps, Centro di Aiuto alla Vita, Croce Rossa Italiana Comitato di Mantova, Laboje – associazione di volontariato, CSV Lombardia Sud ETS) e del Comune di Mantova al fine di coordinare le azioni di sostegno alimentare nel capoluogo, affinché queste possano essere sempre più efficaci, efficienti, inclusive ed eque.

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più