Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Settimana Civica 2024: dal 13 aprile al 12 maggio 2024

CSV Lombardia Sud2024-04-24T15:45:53+02:00
Pubblicato il
24/04/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Settimana Civica 2024: dal 13 aprile al 12 maggio incontri, proiezioni, concerti, giochi, spettacoli, mercatino del riuso, laboratori, escursioni per educare i giovani alla cittadinanza globale e alla sostenibilità ambientale.

Nell’ambito della settimana civica 2024 e del progetto ACQUA, Arci Mantova insieme alla rete Arci di Mantova organizza un ciclo di eventi gratuiti pensati per sensibilizzare e promuovere l’educazione alla cittadinanza globale giovani e non solo.

Istituita dal Parlamento italiano nel 2019 per “formare cittadini responsabili e attivi e promuovere la loro partecipazione alla vita delle comunità”, la settimana civica si svolge ogni anno attorno ad alcune delle date più significative della storia democratica: 25 aprile – Festa della Liberazione, 1° maggio – Festa dei Lavoratori e 9 maggio – Giornata dell’Europa.

La rete Arci mantovana già da qualche anno propone e affianca le commemorazioni ufficiali del 25 aprile con momenti di riflessione e convivialità e lo fa insieme ad altri attori della comunità tra cui Anpi Mantova. Per questo la scelta di Arci Mantova è stata quella di integrare una tradizione legata alla Festa di Liberazione con le tematiche proposte dal progetto per la settimana civica. Nasce così un calendario di eventi e attività ricco di contenuti e di collaborazioni. In particolare le giornate del 25, 26 e 27 aprile presso Arci Te Brunetti si svolgeranno eventi e attività ricreative e informative. Il tutto insieme a una convivialità sostenibile (plastic free), uso di Mater-Bi per le stoviglie, acqua in lattine riciclabili, possibilità di portare la propria borraccia e farsela riempire con acqua del rubinetto (campagna internazionale Refill Now a cui aderiscono i circoli Arci di Mantova Te Brunetti, Tom, Donini, Salardi e Papacqua).

La cittadinanza globale passa in primis per l’informazione: ecco dunque la proiezione del documentario e il talk con il regista di “In viaggio sul Po con Paolo Rumiz” Alessandro Scillitani svoltasi sabato 13 aprile all’Arci Tom in collaborazione con Strongvilla e Teatro Magro e il progetto Dove si Balla, l’incontro sulla partecipazione politica e il voto europeo con l’attivista per il clima Sofia Pasotto venerdì 26 aprile, il talk/spettacolo “Le città invivibili” di Giovanni Mori sabato 27 aprile entrambi in Te Brunetti durante la Festa di aprile e la presentazione del libro di Paolo Pileri “L’intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile” venerdì 3 maggio all’Arci Vigilio in collaborazione con il Tavolo del Mincio.

Tutte le iniziative su https://www.arcimantova.com/

 

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più