Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ. Tappa Pavia e Oltrepò Pavese

CSV Lombardia Sud2024-09-16T17:23:07+02:00
Pubblicato il
16/09/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna a Pavia e in Oltrepò pavese dal 10 al 13 ottobre con 30 eventi la Tappa di Pavia e Oltrepò pavese del Festival I.T.A.CA’ e la partecipazione di una numerosa rete di realtà del territorio che hanno co-progettato il programma.

La Tappa di Pavia e Oltrepò pavese del Festival I.T.A.CA’ è organizzata dall’Ufficio Azioni di Sostenibilità – OSA e dal Servizio Terza Missione dell’Università di Pavia e patrocinata dal Comune di Pavia e dal Comune di Romagnese.

Il Festival IT.A.CÀ, evento partito nel mese di maggio e che porterà il turismo responsabile per l’Italia e le isole fino a novembre 2024, torna a Pavia e in Oltrepò Pavese dal 10 al 13 ottobre con 30 eventi  e la partecipazione di una numerosa rete di realtà del territorio che hanno co-progettato il programma. L’edizione 2024 del Festival IT.A.CÀ coinvolge 8 regioni per un totale di 15 tappe. Un insieme di eventi da Nord a Sud d’Italia invitando tutti e tutte ad un viaggio unico in tanti territori diversi.

Pavia è una città dalle origini antiche, ricca di arte e natura con un patrimonio culturale e storico di rilievo. Da secoli è una città di passaggio, crocevia della via Francigena, via d’acqua per trasporti e luogo di formazione. IT.A.CÀ ci accompagna nella scoperta di questi luoghi straordinari e ci fa incontrare chi da sempre ha qui le sue radici e chi qui ha voluto metterne di nuove. Esploriamo le radici turistiche di Pavia immergendoci in un passato affascinante, a passeggio per le sue strade medievali alla scoperta di tesori nascosti in ogni angolo. Poi a spasso in Oltrepò Pavese e in Lomellina, dove le radici storiche si intrecciano con la terra e le tradizioni secolari, creando un territorio ricco di autenticità. Con IT.A.CÀ alla scoperta di Pavia e della sua provincia per conoscere il suo passato, comprendere il presente e progettare il futuro.

Il programma della tappa pavese è disponibile qui

www.festivalitaca.net

Il festival è promosso da: YODA aps, NEXUS Emilia Romagna.

Con il patrocinio di: A.I.T.R Associazione Italiana Turismo Responsabile, Legambiente Onlus, Rai per la Sostenibilità – ESG.

Main Media Partner IT.A.CÀ 2024: Rai Pubblica Utilità | TGR, Focus, DOVE, Green Me, Italia Che Cambia, Altreconomia, Plein Air e PLEIN AIR CLUB, Tesori d’Italia, EcoBnb, Orticalab, All Podcast.

Il festival è nato nel 2009 a Bologna, da YODA aps, NEXUS Emilia Romagna e COSPE Onlus. Negli anni ha creato una rete importante che oggi conta oltre 700 realtà locali, nazionali e internazionali, coinvolgendo territori e regioni italiane. È il primo e unico Festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica in un’ottica sostenibile, per vivere i territori nel rispetto delle culture e dell’ambiente. Nel 2018 ottiene un riconoscimento importante per l’eccellenza e l’innovazione nel turismo da parte dell’UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite). Ogni anno IT.A.CÀ invita a scoprire luoghi e culture attraverso itinerari a piedi e a pedali, workshop, seminari, laboratori, mostre, concerti, documentari, libri e degustazioni, per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e delle comunità. Un cammino unico in tanti territori diversi, per trasformare l‘incoming in becoming. Coniugando la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini. Il Festival si rivolge a: cittadini, studenti, organizzazioni no profit, aziende, agenzie viaggi, turisti, volontari, istituzioni ed enti locali, comunità di immigrati, artisti e a chi vuole davvero conoscere cosa significa fare “turismo responsabile”.

#TAG: Ambiente  Comunita e territorio  cultura  Festival  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più