Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato e Scuola provincia di Pavia 2024-2025: le proposte di incontri, confronti e percorsi esperienziali

CSV Lombardia Sud2024-10-10T12:23:24+02:00
Pubblicato il
18/09/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cittadinanza, accoglienza, ecologia, affettività, bullismo, dono, impegno civico, inclusione, diversità…

Tante voci possibili, tante sfumature per approfondire le discipline didattiche curriculari con competenza e coinvolgimento diretto, offrendo anche spunti di lavoro per gli insegnanti. Per supportare una scuola che formi cittadinƏ consapevoli, faccia evolvere alcuni modi di pensare e migliori le relazioni, il Terzo Settore e altre realtà del territorio hanno ideato queste proposte…

LE PROPOSTE

  • VOLONTARIATO IN AZIONE: PERCORSI DI ORIENTAMENTO E PROTAGONISMO STUDENTESCO
    A questo link maggiori info sulla proposta.

PER CHI: Tutte le scuole
QUANDO: Adesioni entro la fine del 2024
COSA: Incontri, laboratori e percorsi connessi ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030 dell’ONU.
Possibilità di attivare collaborazioni con gli Enti del territorio.

-> A questo link il catalogo (in continuo aggiornamento) con le proposte offerte dal mondo del volontariato!

PER ADERIRE: compilare il modulo a questo link per segnalare l’interesse ad aderire alla proposta entro la fine del 2024.
NOTA: si invita a compilare il modulo appena possibile perché le proposte a catalogo potrebbero avere un numero massimo di percorsi attivabili nel corso dell’anno scolastico.

  • PROVE DI VOLO: PRESENTAZIONE OPPORTUNITÀ DI VOLONTARIATO

PER CHI: studenti del triennio frequentanti gli Istituti Scolastici Superiori di II grado. Insegnanti, genitori.
QUANDO: Tutto l’anno
COSA: Incontri interattivi per presentare le opportunità di volontariato e orientare verso le esperienze più adatte a seconda dei propri interessi.
Gli incontri potranno essere arricchiti da testimonianze di giovani volontari in Servizio Civile Universale e Corpi Europei di Solidarietà.
Maggiori info ed esempi a questo link.

GLI STRUMENTI

CSV mette a disposizione di tutti gli Enti e delle scuole interessate due strumenti:

  1. E tu cosa vuoi fare? – Opuscolo con 85 idee e azioni per realizzare i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
    Download gratuito a questo link.
  2. 10 lettere all’Europa scritte dai giovani sulle seguenti tematiche: Ambiente, Cittadinanza, Cultura, Dono, Giustizia, Pace, Parità di genere, Territorio, Scelta.
    Uno strumento per stimolare gli studenti ad una riflessione partecipata sulle tematiche su cui si intende svolgere un percorso di classe per sviluppare le successive attività.
    Eccole a questo link.

Per saperne di più e per attivare le proposte è possibile contattare l’operatore locale di CSV Lombardia Sud ETS, Punto di Pavia.
Giada Conti, e-mail g.conti@csvlombardia.it, cel. 366 6449019

#TAG: Pavia  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più