Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Trasportare è accompagnare storie – campagna di ricerca aspiranti volontari

CSV Lombardia Sud2025-03-06T10:40:27+01:00
Pubblicato il
17/10/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I cittadini di Gonzaga, Moglia, Motteggiana, Pegognaga, San Benedetto Po e Suzzara cercano aspiranti volontari – Persone dotate di patente B disponibili a trasportare persone fragili, con disabilità e anziani, in difficoltà a spostarsi verso zone provinciali o limitrofe; la ricerca non finisce qui. Si cercano anche maggiorenni che possano tenere compagnia ai trasportati durante il viaggio.

Autisti e accompagnatori che fanno del trasporto un momento quotidiano di incontro e ascolto. Lo slogan della campagna: Trasportare è accompagnare storie riflette l’approccio con il quale i volontari operano: trasportare non è semplicemente “portare qualcuno da un luogo ad un altro” ma dedicare tempo, mani, attenzione e soprattutto cuore. Quindi accanto all’effettiva azione del trasporto (trasportare) si aggiunge il modo in cui lo si fa (accompagnare) e il per chi viene svolto (persone che si trovano in un momento di necessità, che magari faticano ad aprirsi proprio per ciò che stanno vivendo ma che il viaggio può aiutare strappando una chiacchiera in leggerezza e un sorriso che può aprire al racconto di storie e aneddoti di vita).

Di seguito la cartolina.

Il progetto è nato da un’analisi, condotta da ASST di Mantova e CSV Lombardia Sud ETS, sulla situazione del territorio e dei bisogni emergenti nell’ambito del diritto di accesso alle cure per i cittadini, soprattutto per le persone anziane e fragili, sempre più a rischio di isolamento e con conseguenti difficoltà a raggiungere le strutture sanitarie.

Lo studio è stato elaborato all’interno della collaborazione tra ASST e CSV nell’ambito delle Case di Comunità. “Attorno al concetto socio sanitario del diritto di accesso alle cure sono emerse difficoltà e fragilità di una fascia della popolazione che ci interpellano, ci sollecitano e ci scuotono. CSV ha risposto alla chiamata della comunità e camminato su questo tracciato: promuovere e sostenere il volontariato come attivatore di cambiamento e come protagonista dello sviluppo di buone pratiche nei territori dove opera. E questo compito lo vuole svolgere insieme agli altri soggetti locali coinvolti con i quali condividere percorsi di accoglienza, di cura e vicinanza” – spiega Maria Luisa Lunghi presidente di CSV Lombardia Sud ETS.

“Sempre più spesso vediamo come i diritti alla salute e all’assistenza socio-sanitaria, garantiti anche per mezzo dei servizi che eroghiamo quotidianamente, rischiano di essere resi vani per effetto di difficoltà che si ripercuotono sulla mobilità dei singoli e alla loro effettiva capacità di raggiungere i luoghi ove le prestazioni vengono effettivamente erogate. Le associazioni di trasporto, da questo punto di vista, permettono di “avvicinarci” e di sentirci tutti un po’ meno distanti, meno soli nelle nostre fragilità” – afferma Maria Elena Margonari, Direttrice Generale dell’Azienda Socialis.

“Asst punta molto sul mondo del volontariato – commenta il direttore socio sanitario Angela Bellani – che affianca i nostri professionisti per concorrere a una sanità che risponda in modo puntuale e con un approccio umano alla domanda di salute della popolazione. Da anni l’azienda si coordina con questo mondo attraverso un prezioso lavoro di raccordo che permette di raggiungere risultati straordinari”.

 

Nel mese di novembre 2023 è iniziato un percorso promosso da ASST di Mantova, Socialis Azienda Speciale Consortile Servizi alla persona nell’ambito Suzzarese, CSV Lombardia Sud ETS e le associazioni che svolgono attività di trasporto sociale nei Comuni dell’Ambito Territoriale Suzzarese: AUSER Suzzara – APS, AUSER San Benedetto Po ODV, Club delle Tre Età – Odv, Centro Sociale Città di Suzzara – ODV, Associazione L’incontro – ODV, Centro Ricreativo Culturale Autogestito Presenza – ODV con l’obiettivo di rispondere in maniera condivisa e integrata ad un bisogno emergente della comunità del territorio di Gonzaga, Moglia, Motteggiana, Pegognaga, San Benedetto Po e Suzzara. Spazi di incontro e dialogo che hanno portato le associazioni, gli operatori sanitari e le istituzioni a confrontarsi sul tema del trasporto, della carenza di volontari e della ricerca di nuovi cittadini disposti a mettersi a disposizione al fine di restituire una concreta risposta al bisogno emerso dalla comunità.

 

INFO: CSV Lombardia Sud ETS – 0376 367157 mantova@csvlombardia.it

#TAG: Mantova  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più