Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Antenne del Territorio” contro la ludopatia – al via il percorso di formazione per volontari

CSV Lombardia Sud2025-03-13T10:46:07+01:00
Pubblicato il
13/02/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proseguono le azioni a contrasto del gioco d’azzardo patologico del progetto “Comunità in Gioco” messe in campo dall’Ambito Oglio Po per la quinta edizione del Piano GAP finanziato da ATS Val Padana con l’obiettivo di sensibilizzare contro la ludopatia. Dopo la presentazione e sperimentazione del gioco di ruolo “Guardie & Ladri” e la produzione di “Scommetto che Smetto”, il podcast realizzato dai ragazzi delle webradio dell’Ambito Oglio Po ora le azioni si focalizzano sul rafforzamento della collaborazione con il Terzo Settore.

E’ in partenza un percorso, condotto da Arca Formazione di Ospitaletto (Mn), in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS, rivolto a cittadini volontari già attivi sul territorio casalasco – viadanese che intendano assumere un ruolo di riferimento informale per il contrasto alla ludopatia.

I referenti del progetto Comunità in Gioco spiegano che: “avere dei cittadini capaci di intercettare la varietà delle situazioni legate alle dipendenze da gioco d’azzardo, talvolta non conosciute dalla rete istituzionale, può diventare una leva importante per raggiungere il maggior numero di persone e familiari coinvolti nelle problematiche legate alla ludopatia”.

Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.00, nella sede dell’Ass. La Meridiana in via Ospedale Vecchio 10 Viadana (MN) – Si inizia lunedì 24 febbraio, con le prime informazioni utili per riconoscere quando il gioco d’azzardo diventa patologico. Lunedì 10 marzo saranno approfonditi gli atteggiamenti e comportamenti dei giocatori e delle loro famiglie, andando a scoprire le modalità di osservazione e ascolto per comprendere meglio il mondo della ludopatia. Lunedì 17 marzo il tema centrale sarà favorire la conoscenza dei servizi a contrasto delle dipendenze attivi sul territorio, con la presenza di referenti del SERD di Viadana e di Casalmaggiore, e degli operatori dello S.M.I. di Fondazione ARCA Mantova. Mercoledì 26 marzo, l’appuntamento si terrà sempre alle ore 17.30 allo S.M.I. Gli Astronauti – via Longari Ponzone 21 Rivarolo del Re (CR) con i lavori di gruppo per definire le prospettive future.

Di seguito la locandina.

Per info e iscrizioni: info@arcaformazione.it 349 8021787

Il Capofila del progetto “Comunità in gioco” è l’Azienda Speciale Consortile Oglio Po – L’ambito territoriale sociale di riferimento è quello Casalasco Viadanese a cui afferiscono 27 Comuni delle province di Mantova e Cremona. Sono partner del progetto: Consorzio Casalasco Servizi Sociali, Fondazione Arca CMS e Arca Formazione, Auser Dosolo, ASST MN – SERD VIADANA, ASST CR – SERD CASALMAGGIORE, CSV Lombardia Sud ETS, New Tabor ODV, Micromacchina – comunicare la società Aps.

#TAG: Associazioni  Cremona  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più