Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

LA SANITÀ TERRITORIALE: le case della comunità e le sfide future in ambito socio sanitario

CSV Lombardia Sud2025-03-24T18:22:42+01:00
Pubblicato il
24/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La sanità territoriale: le case della comunità e le sfide future in ambito socio sanitario, questo l’evento in programma per sabato 29 marzo 2025 dalle ore 8 alle ore 13 nella Sala Civica in via Arvati 5 a Villa Poma – Borgo Mantovano (MN).

La mattina inizia con l’apertura degli stands delle associazioni. Alle 8:45 introduce e coordina i saluti delle autorità Daniela Besutti, Presidente “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile Destra Secchia”

Alle 9:30 la Prima sessione – moderatrice Dott.ssa Fabrizia Zaffanella:

  • il servizio sanitario nazionale: le sfide future per la sanità pubblica, Dott. Nino Cartabellotta, Fondazione GIMBE
  • i determinanti socio-economici e di salute di un territorio –i dati epidemiologici del Basso Mantovano, Dott. Marco Villa, Direttore Osservatorio epidemiologico ATS Val Padana
  • le case della comunità: una risposta organizzativa ai bisogni di salute della comunità, Prof. Guido Giarelli, Università di Catanzaro
  • le case della comunità in Lombardia: un’indagine del gruppo di lavoro Progetto case della comunità in Lombardia, Dott. Alessandro Nobili, Istituto Mario Negri

Alle ore 10:30 spazio a domande preordinate prima sessione

Alle ore 11:15 Seconda sessione – moderatrice: Dott.ssa Sondra Ghidini:

  • le Case della Comunità implementate da ASST di Mantova: modelli di esperienze dei professionisti, Dott.ssa Angela Bellani, Direttore Sociosanitario ASST di Mantova
  • il ruolo dei Medici Medicina Generale e i Pediatri Libera Scelta nelle case della comunità, Dott.ssa Giulia Talassi MMG ASST di Mantova
  • l’integrazione socio sanitaria e il ruolo della co-progettazione degli enti locali, Dott.ssa Elena Mantovani, Azienda Sociale Destra Secchia
  • le reti di comunità di cura: il volontariato nelle case di comunità, Dott. Lorenzo Tornaghi, Coordinatore Area Animazione territoriale, CSV Lombardia Sud ETS

Ore 12:15/13:00 Interventi e domande preordinati

Di seguito la locandina.

L’appuntamento è promosso da Comune di Borgo Mantovano, Comune di Sermide e Felonica, ProLoco Villa Poma, Comitato per la promozione e tutela dell’ospedale civile Destra Secchia – con il patrocinio di ATS Val Padana e ASST di Mantova, Azienda Sociale Destra Secchia, Ordine Provinciale Medici Chirurghi e Odontoiatri Mantova, OPI Mantova, Ordine Interprovinciale della Professione Ostetrica di Brescia e Mantova, CSV Lombardia Sud ETS, Mogliese latteria agricola, Buffetti.

 

Segreteria e informazioni: Laura Pradella (cell 3346829770, email pradella.laura@alice.it)

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

16° edizione di MELTING POT Culture in Festa

Il progetto RiGenerAzioni Sostenibili invita alla 16° edizione di MELTING POT Culture in Festa. L'appuntamento è per domenica 6 luglio...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più