Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Carcere e Volontariato | Incontri di formazione

CSV Lombardia Sud2019-09-26T11:48:09+02:00
Pubblicato il
22/09/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via dal 7 ottobre un ciclo di incontri di formazione pensati per approfondire la conoscenza della Casa Circondariale di Cremona e delle tematiche legate alla detenzione e alla funzione rieducativa del carcere e come il volontariato possa esserne parte attiva. Gli incontri gratuiti forniranno così un valido aiuto a volesse avvicinarsi a questa esperienza e a chi invece da tempo ne è coinvolto.

Il volontariato penitenziario è quel filo che accompagna il reinserimento della persona dalla reclusione alla libertà, un ponte che la solidarietà getta tra le due città, quella libera e quella imprigionata. La presenza di volontari in carcere riveste un ruolo molto importante per la qualificazione del tempo detentivo e favorisce la ricostruzione di relazioni propedeutiche al reinserimento sociale.

Il ciclo è destinato a quei volontari che già operano all’interno della Casa Circondariale e persone interessate ad avvicinarsi al volontariato penitenziario

Sabato 7 ottobre 2017 dalle 9.00 alle 13.00

Casa circondariale di Cremona: caratteristiche dell’utenza, regole, ruoli e funzioni degli operatori. Il progetto d’istituto
dott.ssa Maria Gabriella Lusi – direttrice Casa Circondariale di Cremona

I confini del volontariato penitenziario: motivazioni, attività e prospettive.
Tavola rotonda con esperienze locali

Sabato 14 Ottobre 2017 dalle 9.00 alle 13.00

Dentro e fuori: regole e misure per muoversi all’interno del carcere e per aiutare il reinserimento dei detenuti
dott. Giuseppe Novelli – coordinatore educatori casa circondariale di Cremona

La relazione d’aiuto: elementi di base legati alla relazione/comunicazione con i detenuti al fine di aiutarli nella risocializzazione
Dott.ssa Raffaella Galli – Psicologa con esperienza in ambito penitenziario

Sede
Cisvol, via San Bernardo 2 a Cremona

Modalità di partecipazione
Il corso è gratuito e per le iscrizioni è necessario compilare ed inviare al Cisvol la scheda di iscrizione entro il 1 ottobre 2017. Il corso verrà attivato con un numero minimo di 10 iscritti. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di 40 partecipanti. L’attestato di frequenza verrà rilasciato a seguito della partecipazione ad entrambi gli incontri.

Per iscrizioni e informazioni
Cisvol- CSV Cremona
tel 0372.26585 fax 0372.26867
cremona@cisvol.it
www.cisvol.it

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto RE-START. Percorsi di reinserimento socio-lavorativo oltre la pena. L’intervento è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma operativo regionale cofinanaziato dal Fondo Sociale Europeo (CUP E16g16002410007)

Il percorso formativo è stato progettato in collaborazione con Zona Franca, UISP, Arci, Caritas Diocesana Cremonese.

#TAG: Cittadinanza attiva  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Le guerre non si pagano in tempo di guerra

La rete delle associazioni di Lodi Solidale in collaborazione con il Comune di Lodi Assessorato alla Partecipazione e CSV...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più