Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Vorresti ospitare uno studente internazionale a casa tua? Scopri il programma Global Family

CSV Lombardia Sud2018-04-17T00:00:00+02:00
Pubblicato il
17/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione AIESEC Pavia, nell’ambito del programma Global Family offre a tutte le famiglie pavesi l’opportunità di ospitare, per un periodo variabile dalle 2 alle 6 settimane, uno studente internazionale nella propria abitazione. I periodi di partecipazione sono diversi e vanno da metà gennaio a metà marzo, da giugno fino a fine luglio ed infine da novembre fino a metà dicembre.

I giovani che prendono parte ai programmi AIESEC sono studenti universitari internazionali con un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni e possiedono una conoscenza medio-alta della lingua inglese, essendo questa una competenza necessaria per poter partecipare agli scambi. Una volta in Italia il ragazzo sarà impegnato in uno dei progetti di volontariato organizzati da AIESEC in collaborazione con le associazioni no-profit del territorio pavese. Il progetto impegnerà il ragazzo dalle 25 alle 30 ore settimanali, dal lunedì al venerdì. Nel resto del tempo dovrà accordarsi con la famiglia ospitante in merito agli spostamenti ed agli orari giornalieri. Il comitato di Pavia garantisce inoltre un’accurata selezione degli studenti in arrivo, in modo da garantire un’esperienza il più possibile vicina alle richieste della famiglia ospitante.

I requisiti per partecipare sono pochi e semplici:

  • Offrire un posto letto, anche in camera condivisa;
  • Garantire un connessione internet;
  • Garantire un pasto al giorno allo studente ospitato;
  • Avere un componente della famiglia con una conoscenza base dell’inglese.

Se sei interessato a partecipare compila questo modulo online: https://podio.com/webforms/15089640/1011759
AIESEC Pavia ti riconnetterà per fissare un colloquio conoscitivo.

Per informazioni: Veronica Tortora Telefono: 3891934391 E-mail: veronica.tortora@aiesec.net

Tutte le info
#TAG: Accoglienza  Giovani  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più