Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Servizio Civile raccontato da Laura, 26 anni, geologa e volontaria presso il CSV

CSV Lombardia Sud2018-04-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono già passati 6 mesi dall’inizio dell’esperienza di Servizio Civile Nazionale intrapresa da oltre 40 ragazzi tra i 18 e i 28 anni presso il CSV e gli oltre 20 Enti del Terzo Settore di Pavia che compongono il Consorzio Pavia in Rete.

Quella che segue è la testimonianza di Laura che sta svolgendo il suo anno di Servizio Civile presso il Centro Servizi Volontariato, sede di Pavia.
Come Laura, tanti ragazzi stanno svolgendo servizio presso Enti del Terzo Settore.
Per saperne di più dai un’occhiata ai seguenti video:
– [TRAILER] Servizio Civile Nazionale: un’opportunità per i giovani!
e
– [3 minuti] Servizio Civile Nazionale: un’opportunità per i giovani!

_______________________________________________________________________

Qualche giorno fa mi è stato chiesto “ma che cos’è il Servizio Civile adesso? Io sono rimasto a quello dei miei tempi, quello che ho fatto quando non volevo fare il militare…perché lo stai facendo?” e così, a quasi metà di questo percorso, mentre facevo la spesa, mi sono ritrovata a fare un po’ il punto della situazione. Sono partita dall’inizio.
Perché ho scelto di fare il Servizio Civile Nazionale (SCN)?
La motivazione iniziale era che avevo letto un progetto, quello proposto dal Centro Servizi Volontariato di Pavia (CSV), mi era piaciuto e di conseguenza avevo deciso di partecipare al bando.
Anche senza sapere benissimo cos’era il SCN, mi attirava l’idea di sperimentarmi in un contesto lavorativo nuovo per me, dove passano moltissime persone che operano in settori diversissimi, ma col comune denominatore del volontariato.
Avevo partecipato a qualche iniziativa promossa dal CSV, ma non mi ero mai chiesta “come funzionasse”.
Insomma, mi sembrava una bella opportunità da non far scappare.

Ad oggi, se mi richiedo perché sto facendo il Servizio Civile la risposta è un po’ diversa.
Forse anche perché, strada facendo, si è chiarito cos’è il SCN, qual è il contesto in cui mi sto muovendo. Il chiarimento sul “cosa” è arrivato soprattutto grazie alle ore di Formazione Generale svolte insieme ad altri ragazzi che stanno facendo lo stesso percorso in altre associazioni che operano in svariati ambiti, anche molto diversi tra loro. Durante queste ore abbiamo appreso nozioni, ripercorso le tappe della storia che ci hanno portato fin qui, passando attraverso la leva militare obbligatoria, l’obiezione di coscienza e la creazione del futuro Servizio Civile Universale nei prossimi anni, ma abbiamo anche avuto la possibilità di conoscerci, di confrontarci, di creare un gruppo e di avviare amicizie.
Grazie a queste ore ho capito, e penso sia una sensazione condivisa con i miei compagni di viaggio, che stiamo lavorando e ci stiamo impegnando per creare una società migliore, che stiamo contribuendo in prima persona e in maniera concreta a cambiare quello che non ci piace di quello che ci circonda, stiamo imparando ad essere sempre più consapevoli delle nostre potenzialità e di quanto ognuno di noi possa fare per generare un cambiamento positivo nella società.
Quindi oggi alla domanda “perché?” risponderei “perché ho letto un progetto che mi interessava, perché sto conoscendo persone e realtà nuove e perché mi sento parte attiva della cittadinanza”.

All’inizio del percorso di Servizio Civile al CSV ero un po’ spaesata, sembrava, più o meno, di stare dentro una lavatrice durante la centrifuga, gente che entra, gente che esce, chi chiede informazioni, chi ha una riunione, chi deve correre ad un appuntamento, ma piano piano il caos sta iniziando a prendere forma, le mille facce prendono un nome e i vari nomi diventano storie, sto imparando ad orientarmi e ad ambientarmi. La sfida principale che sto affrontando in questo anno è senza dubbio quella di poter essere in grado di passare da un’attività all’altra adattandomi alle diverse situazioni. Non è raro per me, in questi mesi, essere prima al telefono con una signora che chiede chiarimenti burocratici e poi con un gruppo di adolescenti a fare laboratori teatrali!

Ma la sfida continua e sta nel non stancarsi mai di imparare, di interessarsi a quello che succede e continuare al meglio questo viaggio.
Tra qualche mese, ma anche tra qualche giorno, credo che troverò altre risposte al “perché” da cui è partito tutto.

Laura Magnani, 26 anni, Geologa

 

[Questa testimonianza è stato pubblicata ieri, 9 aprile 2018, nella sezione “La Provincia dei ragazzi” delle Provincia Pavese, a cura di Anna Ghezzi]

 

Per informazioni: CSV Lombardia Sud – sede territoriale di Pavia, 0382-526328
Giada Conti – volontariato@csvpavia.it – 3666449019

#TAG: Cittadinanza attiva  Competenze  Giovani  Pavia  Servizio Civile Nazionale  Storie di volontariato  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più