Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contributi per le organizzazioni di volontariato di protezione civile

CSV Lombardia Sud2018-05-29T00:00:00+02:00
Pubblicato il
29/05/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Contributi per le organizzazioni di volontariato di protezione civile

Ente erogatore

Dipartimento della Protezione Civile – Ufficio I (Volontariato, formazione e comunicazione)

Fonte ufficiale

www.protezionecivile.gov.it

Scadenza

31 dicembre 2018

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Protezione civile, Attrezzature, Formazione, Sensibilizzazione

Abstract

Il dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri a giugno 2016 ha definito i criteri per la concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato di Protezione civile a livello nazionale, regionale e locale per il triennio 2016-2018. I contributi sono finalizzati al miglioramento e rinnovamento delle attrezzature, alla formazione degli operatori e alla sensibilizzazione e informazione dei cittadini.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Supportare le organizzazioni di protezione civile a livello nazionale, regionale e locale nello sviluppo della loro capacità operativa e di attività di informazione e diffusione della cultura della protezione civile tra la popolazione.

Azioni finanziabili

Possono essere finanziati:

  • potenziamento della capacità operativa e di intervento delle colonne mobili di organizzazioni iscrittenell’elenco centralizzato del Dipartimento o delle Regioni e Province Autonome attraverso l’acquisizione di nuove attrezzature e mezzi o l’ampliamento delle capacità tecniche di mezzi già posseduti;
  • potenziamento delle capacità operative e di intervento delle organizzazioni territoriali;
  • miglioramento della preparazione tecnica attraverso addestramento e attività formative con particolare riferimento ai temi della salute e della sicurezza dei volontari;
  • diffusione della cultura della protezione civile attraverso formazione e informazione delle popolazioni in tema di prevenzione dei rischi.

Destinatari

Organizzazione di Protezione Civile, volontari di Protezione Civile e cittadinanza in generale.

Beneficiari

Possono presentare domanda le organizzazioni di volontariato di protezione civile iscritte nell’elencocentrale del Dipartimento della Protezione Civile e le organizzazioni iscritte negli elenchi territoriali delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Territorio italiano

Contatti

Come e dove inviare la candidatura

I progetti nazionali devono essere presentati direttamente al Dipartimento (protezionecivile@pec.governo.it).
I progetti regionali delle organizzazioni iscritte negli elenchi territoriali devono essere inviati alle Regioni o Province Autonome di appartenenza, mentre i soli progetti locali per l’acquisizione di nuove attrezzaturee mezzi devono essere inviati al Dipartimento tramite pec.

E-mail

protezionecivile@pec.governo.it
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Aperte le candidature al Fondo Suppini per lo sport inclusivo

La Fondazione Comunitaria annuncia l’apertura delle candidature al Fondo Suppini, un’iniziativa nata dall’U.S. Acli Stradivari Associazione Sportiva dilettantistica di...

22 Ottobre 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
Approvazione della misura a sostegno dell’attività ordinaria di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) e di comitati e delegazioni degli organismi sportivi – Anni 2025 e 2026

La misura biennale è finanziata con risorse regionali, verrà attuata tramite bandi annuali ed è volta a sostenere l’attività...

13 Ottobre 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Premiazioni bando “Semi di bene” UniCredit e Csv MLS

UniCredit e CSV Monza Lecco Sondrio consegnano i fondi del bando “Semi di bene” alle quattro organizzazioni vincitrici della provincia di...

1 Ottobre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Bandi e finanziamenti, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più