Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato e Scuola: Cittadinanza e Costituzione 2018-2019

CSV Lombardia Sud2018-09-24T00:00:00+02:00
Pubblicato il
24/09/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cittadinanza e Costituzione. Diritti umani: alcuni se ne prendono cura è un’opportunità progettuale che si inserisce nelle materie curricolari del programma scolastico e si concretizza in laboratori/percorsi sulle tematiche della cittadinanza attiva.

L’obiettivo dei percorsi proposti è di offrire spunti educativi e formativi agli studenti nella direzione di una cittadinanza sempre più attiva, consapevole e responsabile, con riferimento ai valori di umanità, dignità, solidarietà, prossimità e rispetto. I momenti vedranno la progettazione, l’impegno e la collaborazione di associazioni, insegnanti e alunni e si svolgeranno nelle sedi scolastiche o nelle sedi associative.

I soggetti promotori del percorso:

Actionaid, Amnesty International Gruppo 79 di Mantova, ARCI Mantova, ARCI Tom, ARCIGAY La Salamandra, Articolo3 Osservatorio sulle discriminazioni, AUSER Mantova, Cittadinanzattiva, Cooperativa Il Mappamondo, Libera, Medici Senza Frontiere Gruppo di Verona, Namaste Onlus Ostigilia, Progetto SPRAR Enea, Sucar Drom, UNICEF Comitato Provinciale di Mantova e Università Verde Pietro Toesca. In collaborazione con CSV Lombardia Sud sede territoriale di Mantova e il progetto Generazione Boomerang.

Tra gli argomenti proposti:

  • Cittadinanza attiva responsabile e cultura della legalità
  • Cittadinanza attiva dei diritti e della democrazia
  • Cittadinanza negata: l’altro di noi e chi se ne prende cura
  • Cittadinanza accogliente
  • Cittadinanza solidale e consumo consapevole

I promotori ritengono importanti gli incontri di progettazione e di approfondimento rivolti agli insegnanti, ed elaboreranno un percorso di informazione e formazione specifico.

I destinatari del percorso:

  • alunni ed insegnanti delle scuole primarie e secondarie

Quali possono essere le modalità di attivazione:

L’intervento del gruppo sarà interattivo e laboratoriale, con il coinvolgimento diretto dei ragazzi. Gli incontri in classe prevedono due ore scolastiche dedicate e i temi proposti potranno essere trattati anche all’interno delle assemblee di istituto, progettando l’intervento direttamente con gli studenti.

Di seguito:

  • il progetto – Mantova. Cittadinanza e Costituzione as 2018-2019 progetto
  • il pieghevole illustrativo – Mantova. Cittadinanza e Costituzione as 2018-2019 pieghevole

Contatti per attivare il progetto:

CSV Lombardia Sud sede territoriale di Mantova – ref. Francesco Molesini tel. 0376 367157 cell. 345 6049345 mail f.molesini@csvlombardia.it.

Il progetto prevede uno sviluppo legato alla partecipazione giovanile nell’ambito di Generazione Boomerang:

#TAG: Mantova  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Capaci di Resistere Ancora – edizione 2025

Dal 2022, l’Assessorato alla Legalità - Osservatorio Permanente della Legalità organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Teatro Magro “Ritrovamenti”: esito finale di ESEMPLARE, laboratorio teatrale

Mercoledì 21 Maggio 2025 alle ore 17.30 alla HOME di Teatro Magro in via Brescia 2C a Mantova, Teatro...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più