In arrivo anche a Pavia IT.A.C.À, Festival del Turismo Responsabile
Premiato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo dell'ONU per l'eccellenza e l'innovazione nel turismo
Premiato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo dell'ONU per l'eccellenza e l'innovazione nel turismo
In Europa, come nella stessa Italia, il turismo genera circa il 10% del PIL e fornisce il 10% dell’occuopazione totale. Lo stesso turismo che inquina l’ambiente, distrugge i paesaggi e ci trasforma in fruitori di cose “da fare” e luoghi da “non perdere”. Fare turismo non è solo svago e vacanza, ma anche responsabilità verso i luoghi visitati e la comunità locale.
Nella sua edizione pavese, IT.A.C.À invita a scoprire luoghi e culture attraverso contest, presentazioni libri, convegni, incontri, laboratori, cene, teatro, musica, documentari, mostre, itinerari a piedi e a pedali per vivere l’emozione del viaggio in maniera responsabile.
L’apertura del Festival è per giovedì 25 ottobre alle ore 9.00 presso la Sala Conferenze Broletto, con il convegno dedicato ad ambiente e turismo, all’incrocio fra due ambiti distinti eppure legati, a cura dei dipartimenti di Scienze della Terra e dell’Ambiente e di Scienze politiche e sociali dell’Università di Pavia; mentre il finale in musica, dopo la premiazione del concorso di “Quaderni di Viaggio in Pavia” sarà alle 21 di domenica 28 ottobre, a Spaziomusica.
L’intero programma è sul sito https://www.festivalitaca.net/portfolio-articoli/it-ca-pavia/
Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...
Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...
Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...