Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

I margini frastagliati della città

CSV Lombardia Sud2018-10-19T00:00:00+02:00
Pubblicato il
19/10/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ente promotore

AINS Onlus, APS Borgo Ticino, Presi nella Rete, Decumano Est, Amici IC Cavour

Dove e quando

Data evento

Venerdì 19 ottobre

Ora

17.00

Testo

Nell’ambito del progetto Borgo Attivo , cofinanziato dal Bando Volontariato 2018, tavola rotonda sui temi della fragilità e marginalità nella città di Pavia e in Borgo Ticino.

Interverranno:

Alice Moggi, Assessore alle Politiche Sociali e Terzo Settore – Immigrazione;

Enrica Maiocchi Infermiera e Presidente Cooperativa Soc. CON VOI ONLUS;

Chiara Beccarini Assistente sociale del Comune di Pavia;

Giovanni Belloni Vice Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Pavia;

Don Franco Tassone Parrocchia S.S. Salvatore di Pavia

Luogo dell'attività

Parrocchia Santa Maria in Betlem

Iscriviti

Ingresso libero

Contatti

E-mail

ains.onlus@libero.it

Sito

www.borgoattivopavia.com

Allegati

Allegato 1

Locandina
#TAG: Accoglienza  Bando Volontariato 2018  Coesione sociale  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
Corso “Sport, relazioni e benessere”

Il Centro Provinciale Libertas Pavia  e Sognie  Cavalli onlus propongono un corso online dal titolo “Sport, relazioni e benessere:...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
Corso “Tecnico di Scuderia”. Riding Hope / Sogni e Cavalli 

Nell’ambito del progetto “Riding Hope”, co‑finanziato con fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e promosso da Sogni e...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più