Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Rise up! I campi estivi di Emergency per ragazzi e ragazze

CSV Bergamo2022-04-27T17:29:36+02:00
Pubblicato il
27/04/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Riflettere sulle guerre attuali, promuovere una cultura di pace, confrontarsi sui diritti umani e sull’accesso alle cure per tutti: sono queste le attività previste per i giovani dai 18 ai 28 anni durante “Rise Up! – EMERGENCY Lab”, i campi di EMERGENCY che si svolgeranno durante il periodo estivo.   

Dal 13 al 19 luglio e dal 21 al 27 luglio presso il Camping Pionier Etrusco di Marina di Montalto di Castro (VT) i giovani partecipanti vivranno una settimana di incontri, workshop e approfondimenti con giornalisti, ricercatori e operatori di EMERGENCY per conoscere a fondo i temi dei diritti umani e della cultura di pace, ma anche per coltivare il pensiero critico e la creatività.

La prima settimana di Rise Up! – EMERGENCY lab, dal 13 al 19 luglio, ruoterà attorno al tema “L’ultima guerra” per riflettere sugli effetti dei conflitti armati e su un percorso possibile per la loro abolizione. Dal 21 al 27 luglio gli incontri avranno, invece, come filo conduttore il tema “In dignità e diritti, uguali” per approfondire la conoscenza dell’universalità del diritto alla cura con focus specifico su Africa e migrazioni.  

Durante le giornate, si potranno raccogliere storie e testimonianze di ricercatori e operatori umanitari, ma anche partecipare a laboratori di mobile journalism, scrittura creativa e teatro per esplorare diverse modalità di comunicazione e espressione creativa. Il laboratorio di mobile journalism sarà curato da Valentina Corona: grafica, motion designer e content creator, già segretario generale dell’associazione FILMAKER, che insegnerà ai ragazzi come migliorare la qualità del racconto attraverso video, app e piattaforme social.    

 I laboratori di scrittura creativa, invece, esploreranno segreti e tecniche narrative, e avranno come protagonisti lo scrittore e editor Michele Vaccari (formatore della prima settimana, 13 – 19 luglio), insegna Editing per la Scuola Mohole e la Scuola Carver, il suo ultimo romanzo Urla sempre, primavera (NN Editore 2021) e Veronica Galletta (formatrice della seconda settimana, 21 – 27 luglio), vincitrice del Premio Campiello Opera Prima con il suo romanzo Le isole di Norman (Italo Svevo 2020) e autrice di Nina sull’argine (Minimum Fax 2021), tra i dodici candidati alPremio Strega 2022. 

Il workshop teatrale sarà tenuto, invece, da Matteo Palazzo, attore della compagnia teatrale di EMERGENCYformatosi all’ACT di Brighton e vincitore del Premio Luigi Vannucchi 2017 Asti come Miglior Attore.     

 La quota di partecipazione per coloro che si iscriveranno prima del 20 maggio è di 340 euro, la quota intera è di 390 euro. La quota comprende vitto e alloggio presso il Camping Pionier Etrusco (Via Vulsinia, Marina di Montalto di Castro, (VT)), assicurazione, attività formative, laboratori e Welcome Kit, composto da un quaderno e una maglietta con l’illustrazione del campo di volontariato “RISE UP! EMERGENCY LAB”.    

 Ciascuna settimana di Rise Up! – EMERGENCY Lab ha a disposizione 50 posti. La data di scadenza per presentare la domanda di iscrizione sul sito dell’associazione www.emergency.it è il 15 giugno.   

I campi estivi verranno svolti secondo le indicazioni della normativa anti-Covid19 vigente.   

 Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina del progetto al link: https://www.emergency.it/riseup/  

Ente

Emergency

Quando

Dal 13 al 27 luglio per una settimana

Dove

Marina di Montalto di Castro

Come aderire alla proposta

Presentare la domanda di iscrizione sul sito dell’associazione www.emergency.it entro il 15 giugno

Per informazioni

ANDREA VOLPE

andrea.volpe@emergency.it

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per evento Teatro Arcimboldi

Domenica 8 giugno si svolgerà presso il teatro Arcimboldi di Milano un grande evento formativo gratuito che ha l’obiettivo...

29 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Volontariato ESTIVO con Canili MIlano

L'Associazione Canili Milano Odv si costituisce formalmente tramite atto costitutivo protocollato in agenzia delle entrate il 14/05/2007 (pur operando già...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Volontariato ESTIVO con MLFM

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più