Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Istituto Don Calabria – Servizio Civile Universale 2023

CSV LombardiaSud2023-02-09T21:59:31+01:00
Pubblicato il
18/01/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale l’Istituto Don Calabria è pronto ad accogliere a Mantova 4 volontari per il progetto “Influencer? Accogli con noi!”. Il progetto prevede attività ludico-ricreative, aiuto-compiti, attività strutturate all’aria aperta, sostegno scolastico nei confronti di minori in situazione di fragilità.

L’attività di servizio è di 25 ore settimanali flessibili con professionisti preparati allo scopo. Possono partecipare tutti i cittadini italiani maschi o femmine che abbiano tra i 18 e i 29 anni non compiuti all’atto della presentazione della domanda (Esclusivamente on line con S.P.I.D.) https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre il 20 febbraio 2023 alle ore 14:00.

Possono partecipare alla selezione anche cittadini comunitari ed extracomunitari titolari del diritto di soggiorno purché residenti in Italia.

Il compenso netto mensile è di 444,30 € e l’inizio del servizio, a seguito di un colloquio selettivo, avverrà tra luglio e settembre del 2023, nei modi e nei tempi stabiliti dal bando. La durata è di 12 mesi dalla data di avvio.

L’ente con 48 anni di esperienza nel settore, per la qualità della formazione offerta, al termine rilascerà un attestato di partecipazione con le competenze relazionali acquisite. Inoltre, si avrà la possibilità di veder riconosciuto, l’anno di Servizio Civile, come parziale assolvimento del tirocinio formativo universitario, (verificare con l’Università) e partecipare al corso di tutoraggio per l’inclusione lavorativa, (verificare il progetto scelto). Tutti i giovani si sperimentano in contesti di servizio educativo-assistenziale o di animazione socioculturale diretto ed indiretto praticando la cittadinanza attiva e rafforzando la propria personalità. Chi ha avuto modo di partecipare, sostiene che è un’esperienza che cambia la vita Tua e degli altri. Uno degli ultimi rapporti annuali sul Servizio Civile dice che il 25% dei giovani che concludono l’anno cambiano il loro stile di vita, addirittura 1 giovane su 3 trova occupazione.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.serviziociviledoncalabria.it o scrivere all’indirizzo e-mail: ufficio.centrale@serviziociviledoncalabria.it

#TAG: Mantova  SCU- Servizio Civile Universale  

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Capaci di Resistere Ancora – edizione 2025

Dal 2022, l’Assessorato alla Legalità - Osservatorio Permanente della Legalità organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Teatro Magro “Ritrovamenti”: esito finale di ESEMPLARE, laboratorio teatrale

Mercoledì 21 Maggio 2025 alle ore 17.30 alla HOME di Teatro Magro in via Brescia 2C a Mantova, Teatro...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più