Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via la nuova edizione di Famigli-are 2024

CSV Lombardia Sud2024-09-19T15:41:04+02:00
Pubblicato il
12/09/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via il 15 settembre 2024 la rassegna “Famigli-are “, quest’anno alla sua seconda edizione.

Previsti diversi eventi tra settembre e ottobre in molti comuni della provincia, organizzati con e per le famiglie dalle cooperative sociali aderenti al consorzio Sol.Co. Mantova.

L’iniziativa nasce all’interno di un percorso di coprogettazione sviluppato da 8 cooperative socie di Sol.Co.: Agorà (Rivarolo Mantovano), Archè (Castel Goffredo), Fior di Loto (Formigosa, Mantova), Fiordaliso (Castiglione delle Stiviere), Ippogrifo (Mantova), La Quercia (Roverbella), La Stazione (Castellucchio), Simpatria (Suzzara) e dalla Residenza per Disabili “Rossonano” (Mantova).

La rassegna si pone l’obiettivo di generare occasioni di incontro e di relazione, opportunità di confronto, momenti di festa, in cui le famiglie possano essere protagoniste, portare il loro pensiero, sviluppare legami e capacità creative. Nei diversi territori saranno realizzati eventi, laboratori, momenti di gruppo e di formazione, feste, passeggiate, per scoprire e abitare nuovi spazi comuni. Per generare e raccogliere pensieri, valori, espressioni, legami, senso di appartenenza.

“La rassegna – sottolinea Lorenzo Tornaghi, direttore alla progettazione e allo sviluppo di Sol.Co. – nasce all’interno di un lavoro di co-progettazione che il consorzio sta facendo insieme alle cooperative socie, anche per consolidare nei diversi territori il coinvolgimento delle famiglie e dei diversi attori con l’intento di generare esperienze innovative, attraverso la partecipazione, l’impegno ed il senso di appartenenza verso la realizzazione di obiettivi comuni”.

Dal 1991 il consorzio Sol.Co. Mantova, che riunisce cooperative sociali attive in tutto il territorio provinciale, promuove servizi e progetti innovativi per le persone. È una rete di imprese sociali impegnate per favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone, migliorare la qualità di vita della comunità e creare opportunità di sviluppo sociale, culturale, ambientale ed imprenditoriale. Ad oggi sono oltre un migliaio le persone con disabilità seguite e oltre seimila i minori, i giovani e le famiglie che fruiscono dei servizi e dei progetti attivati.

 

Il calendario della rassegna “Famigli-are”:

  • 15 settembre – dalle ore 15.30 alle ore 22.30 – “Passo lento”: una passeggiata nella natura; una comunità che mostra i propri talenti; un lento procedere per stare insieme. Cooperativa Fior di Loto a Formigosa (paese, riviera Mincio, sede della Cooperativa). Un lento cammino che si snoda nel Parco del Mincio. Cammin facendo, si incontreranno alcuni talenti immersi nella natura: la lettura di alcuni scritti antichi sul valore di madre natura, la musica di alcuni giovani talenti interpretati con movimenti di danza. Si sosta insieme per ascoltare, osservare e conoscersi. Al termine della passeggiata, per chi vuole, si potrà raggiungere la sede della cooperativa Fior di Loto: l’aia accoglierà altri talenti e la possibilità di alcuni laboratori (gessetti sull’aia, un percorso sensoriale nel bosco e il laboratorio della lettura, in cui ascoltare storie, sfogliare libri e lasciare pensieri). Alle 20.00 risottata.
  • 21 settembre – dalle ore 10.00 alle 13.00 – Un Cortile di Emozioni: La Forza delle Relazioni Familiari. Cooperativa Agorà a Bozzolo, Cortile Didattico (via Arini, 82). Saranno proposte diverse attività in cui le famiglie saranno protagoniste.
  • 4 ottobre – dalle ore 17.00 alle 22.00 – “Il Borgo delle Stelle”. Cooperativa Simpatria a Suzzara, via Democrito. Attività e laboratori per famiglie giovani, bambini e famiglie.
  • 05 ottobre – dalle ore 10.30 alle 12.30 – Laboratorio di scrittura. RSD Rossonano. Mantova, Arci Te Brunetti. Laboratorio di scrittura introspettiva condotto da Manuela Gorni. Laboratorio esperienziale di scrittura e condivisione in collaborazione con l’Associazione Dove sei tu.
  • 06 ottobre – dalle ore 9.00 alle 16.00 – Social Run. Cooperativa Fiordaliso a Castiglione delle Stiviere (via Groppi, 5). Corsa podistica (9km), non competitiva e passeggiata (1,5 km). Al termine aperitivo per tutti i partecipanti.
  • 12 ottobre – dalle ore 9.45 – IncoMincio. Cooperativa La Stazione, percorso di cammino a tappe (circa 5 km) nel territorio delle Valli del Mincio. Partenza e arrivo a Fondo Mincio, Rivalta sul Mincio.
  • 19 ottobre – dalle ore 15.00 alle 18.00 – Antichi giochi sull’aia. Cooperativa Ippogrifo a Corte Maddalena, Mantua Farm School (via Pilla 53 Curtatone). Un pomeriggio di divertimento in cui le famiglie saranno coinvolte in sfide con giochi di una volta.
  • 25 ottobre – dalle ore 9.30 alle 12.00 – Volti (riflessioni di comunità). Cooperativa La Quercia a Roverbella. Tavola rotonda aperta al pubblico. La cooperazione è ancora la terza via sociale ed economica per un cambiamento umano delle comunità? L’evento si concluderà con un aperitivo.
  • Novembre – data da definire. Esplora Fiordaliso. Cooperativa Fiordaliso a Castiglione, Medole, Ponti, Guidizzolo. Tour delle diverse sedi dei servizi gestiti da coop Fiordaliso, anche insieme alle realtà associative del territorio. Un’occasione per conoscere e vivere concretamente gli spazi della cooperativa.

 

Per info e iscrizioni ai singoli eventi è possibile consultare i siti e le pagine Facebook delle singole cooperative aderenti.

Sol.Co. Mantova: tel. 0376 263674; www.solcomantova.it.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più