“Antenne del Territorio” contro la ludopatia – al via il percorso di formazione per volontari
Proseguono le azioni a contrasto del gioco d’azzardo patologico del progetto “Comunità in Gioco” messe in campo dall’Ambito Oglio Po per la quinta edizione del Piano GAP finanziato da ATS Val Padana con l’obiettivo di sensibilizzare contro la ludopatia. Dopo la presentazione e sperimentazione del gioco di ruolo “Guardie & Ladri” e la produzione di “Scommetto che Smetto”, il podcast realizzato dai ragazzi delle webradio dell’Ambito Oglio Po ora le azioni si focalizzano sul rafforzamento della collaborazione con il Terzo Settore.
E’ in partenza un percorso, condotto da Arca Formazione di Ospitaletto (Mn), in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS, rivolto a cittadini volontari già attivi sul territorio casalasco – viadanese che intendano assumere un ruolo di riferimento informale per il contrasto alla ludopatia.
I referenti del progetto Comunità in Gioco spiegano che: “avere dei cittadini capaci di intercettare la varietà delle situazioni legate alle dipendenze da gioco d’azzardo, talvolta non conosciute dalla rete istituzionale, può diventare una leva importante per raggiungere il maggior numero di persone e familiari coinvolti nelle problematiche legate alla ludopatia”.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.00, nella sede dell’Ass. La Meridiana in via Ospedale Vecchio 10 Viadana (MN) – Si inizia lunedì 24 febbraio, con le prime informazioni utili per riconoscere quando il gioco d’azzardo diventa patologico. Lunedì 10 marzo saranno approfonditi gli atteggiamenti e comportamenti dei giocatori e delle loro famiglie, andando a scoprire le modalità di osservazione e ascolto per comprendere meglio il mondo della ludopatia. Lunedì 17 marzo il tema centrale sarà favorire la conoscenza dei servizi a contrasto delle dipendenze attivi sul territorio, con la presenza di referenti del SERD di Viadana e di Casalmaggiore, e degli operatori dello S.M.I. di Fondazione ARCA Mantova. Mercoledì 26 marzo, l’appuntamento si terrà sempre alle ore 17.30 allo S.M.I. Gli Astronauti – via Longari Ponzone 21 Rivarolo del Re (CR) con i lavori di gruppo per definire le prospettive future.
Di seguito la locandina.
Per info e iscrizioni: info@arcaformazione.it 349 8021787
Il Capofila del progetto “Comunità in gioco” è l’Azienda Speciale Consortile Oglio Po – L’ambito territoriale sociale di riferimento è quello Casalasco Viadanese a cui afferiscono 27 Comuni delle province di Mantova e Cremona. Sono partner del progetto: Consorzio Casalasco Servizi Sociali, Fondazione Arca CMS e Arca Formazione, Auser Dosolo, ASST MN – SERD VIADANA, ASST CR – SERD CASALMAGGIORE, CSV Lombardia Sud ETS, New Tabor ODV, Micromacchina – comunicare la società Aps.