Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Arci Mantova Aps – Torna la rassegna “Derive Forzate” il 17 e 18 dicembre 2022 nei circoli Arci Tom e Arci Virgilio

CSV LombardiaSud2022-12-15T10:56:02+01:00
Pubblicato il
12/12/2022
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 17 e 18 dicembre 2022 torna “Derive Forzate” la rassegna di sensibilizzazione sul tema delle migrazioni forzate organizzata da Arci Mantova nell’ambito del progetto Sai Enea di Mantova. Quest’anno due giorni saranno dedicati a “Storie di migrazione e scomparse forzate: i desaparecidos del nuovo millennio” per ricordare e approfondire le storie di scomparsa delle tante persone nel loro viaggio in cerca di una vita migliore. Dalle dittature latino americane alle migrazioni contemporanee, il fenomeno dei desaparecidos si ripropone anche oggi in America come nel Mediterraneo, con il suo carico di vittime innocenti, ma anche con la tenacia delle famiglie alla ricerca dei propri cari e di giustizia.

Il primo appuntamento è sabato 17 dicembre 2022 alle ore 18.30 all’Arci Virgilio di Mantova con “Missing at the borders” un incontro sul tema dei migranti morti, dispersi o vittime di sparizione forzata nel viaggio verso l’Europa. Relatrice sarà Edda Milagros Pando Juarez, Associazione Arci Todo Cambia che insieme a Milano Senza Frontiere e una rete internazionale sta cercando di ridare dignità a tutte le vittime e di dare voce alle loro famiglie che stanno lottando per avere verità e giustizia. Edda Milagros Pando Suarez da anni si occupa come volontaria di accoglienza migranti nella città di Milano e dal 2016 è tra i promotori del progetto “Missing at the borders, people not numbers”. L’incontro sarà aperto dai saluti dell’Assessore Andrea Caprini, presidente di Consorzio Progetto Solidarietà, e da Marta Balasso, direttrice del progetto Sai Enea di Mantova. Evento gratuito aperto a tutti e tutte coloro che vorranno partecipare.

A completamento della due giorni, sabato 18 dicembre 2022 all’Arci Tom alle ore 21.30 si terrà invece il concerto del quartetto latino-americano Va de Bolero. Si riallaccia così il legame con quella parte del mondo che per prima ha visto nascere il fenomeno dei desaparecidos. Con un repertorio incentrato sulle canzoni della tradizione del Bolero e del Son Latino della metà del secolo scorso. Il bolero è forse lo stile musicale che meglio descrive il romanticismo dei popoli latinoamericani. I testi ci raccontano le gioie e i dolori “del amor y del desamor” sostenuti da musiche piene di sensualità, che invitano a ballare. Il quartetto, i cui elementi provengono da diverse tradizioni culturali e musicali, si propone rappresentare la potenza di un incontro tra mondi diversi che aiuti ad assaporare meglio il presente. Il concerto sarà preceduto da una breve presentazione sul tema dei desaparecidos a cura di Edda Milagros Pando Juarez e durante la serata saranno a disposizione gli operatori del progetto Sai Enea di Mantova per informazioni sul servizio e sul tema del diritto d’asilo. Evento gratuito rivolto ai soci/e Arci.

Per informazioni: Pagina Facebook ArciMantova

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più