Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Associazione Comunali – Corsi 2023-2024

CSV LombardiaSud2023-10-31T12:08:08+01:00
Pubblicato il
31/10/2023
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Tutto pronto per le adesioni alle iniziative promosse dall’Associazione Comunali con sede a Mantova in via Ariosto, 2/B.

Dal mese di ottobre 2023 e per i mesi a venire prendono il via corsi con un implemento delle tematiche.

Corsi didattici, ricreativi, creativi, educativi. Ogni corso è mirato a fornire contributi formativi e personali. Sono a numero chiuso, permettendo agli iscritti di essere seguiti con attenzione. I corsi sono suddivisi in due sessioni annuali di circa tre mesi per ciclo, si svolgono nell’arco diurno e/o serale, con cadenza bisettimanale o settimanale, in modo da rispondere alle varie esigenze degli utenti. Le lezioni si tengono tutte presso la sede dell’associazione.

Il programma spiega l’associazione si arricchisce ogni trimestre di nuove e stimolanti iniziative. Alcuni corsi vantano da anni un folto gruppo di “fedelissimi” che testimoniano la validità delle proposte che sanno coniugare simpatia e capacità relazionale. La partecipazione ai corsi, a carattere amatoriale, risponde ad un’esigenza della vita moderna e aiuta ad intrecciare rapporti sociali, ad ascoltare e ad essere ascoltati, a concentrarsi con piacere su argomenti che stimolano la riflessione o semplicemente a rilassarsi, arricchendo il proprio bagaglio culturale. Il pubblico segue da molti anni l’associazione nella convinzione che tutte le attività che vengono organizzate siano sempre ad un livello di eccellenza grazie all’impegno creativo e di ricerca di novità che, grazie all’impegno di volontari, cerchiamo di offrire ai nostri soci. L’associazione permette di sviluppare le capacità e le potenzialità creative, manuali ed espressive, con la possibilità di socializzare, coltivando interessi ed amicizie che durano nel tempo. Obiettivo è quello di dare valore al tempo libero proponendo una vasta offerta di attività ricreative quali corsi, servizi alla persona, iniziative culturali, organizzazione di eventi tradizioni popolari.

L’associazione ha sempre cercato di rispondere alle esigenze dei propri associati, ma nel tempo ha aperto le proprie porte e si è profusa in campo nazionale, indistintamente, a quanti volessero beneficiare delle iniziative proposte ogni anno. Oggi l’imperativo che si impone è la necessità di guardare alla realtà con occhio critico e comprendere i mutamenti del tempo in merito alle esigenze delle persone e della collettività in generale.

L’ambizione, prosegue l’organizzazione, che ora ci poniamo è di uscire dal campanilismo. Per tentare di raggiungere questo obiettivo apriamo le porte a tutti coloro che volessero aderire alla nostra idea impegnandosi attivamente. Inoltre nell’attuale periodo di difficoltà economica in cui si trova il nostro Paese offrire benefici di ogni genere agli associati costituisce, a nostro parere, una chiara volontà di mantenere uno spazio per la creatività, lo svago, il turismo, la formazione. Per questo motivo maggiore sarà la rete maggiori saranno le opportunità offerte.

Inoltre l’Associazione Comunali ricorda il corso di “Introduzione alla lingua cinese”, in cui più di 20 tra ragazzi e ragazze stanno seguendo il percorso pomeridiano con frequenza bisettimanale con le lezioni tenute da Wei Lijie. Un corso unico nel territorio che risponde alle esigenze di quanti vogliano intraprendere e conoscere la cultura asiatica e cinese in particolare. L’interessantissimo corso, della durata annuale è inserito nell’ambito di una sperimentazione linguistica extra continentale. Obiettivo funzionale è quello di comprendere il linguaggio semplice relativo alla vita quotidiana e alle informazioni quali il pronunciare correttamente il Pinying, i caratteri e vocaboli cinesi, la grammatica. Sono altresì aperte le iscrizioni per adulti.

Di seguito la locandina con il programma completo dei corsi.

Per informazioni: telefono 0376-323531 – www.associazionecomunali.it

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per la pace – La freccia del tempo

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, che coincide con il 75° anniversario dall’adozione della Dichiarazione Universale dei...

7 Dicembre 2023 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Comprendere per aiutare. Adolescenti: istruzioni per l’uso!

L'Associazione Nuova Vita ODV organizza sabato 9 dicembre 2023 alle ore 16.30 l’incontro Comprendere per aiutare. Adolescenti: istruzioni per...

7 Dicembre 2023 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Scrigno di Semi e di Bellezza

Scrigno di Semi e di Bellezza XXXVI Veglia di Santa Lucia Lunedì 11 dicembre 2023 ore 18.30 Lodi, Piazza San Lorenzo Puntuale...

7 Dicembre 2023 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits