Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comunità aperte per un mondo nuovo

CSV Lombardia Sud2021-05-06T10:17:59+02:00
Pubblicato il
06/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono sette le famiglie di rifugiati siriani accolte nel mantovano, provenienti dai campi profughi del Libano tramite “Corridoi Umanitari”.
Trenta le persone di cui si sono fatte carico alcune famiglie mantovane che stanno cercando di dare il loro contributo di sostegno a chi è stato costretto a lasciare la propria terra da una guerra.

Partendo da queste esperienze concrete Solidarietà Educativa propone tre incontri online per sviluppare la conoscenza e la consapevolezza sul tema delle migrazioni causate dalla guerra, dalla fame, dalla necessità di dare un futuro ai propri figli; “e per valorizzare l’apporto esperienziale e culturale degli immigrati come contributo utile a definire insieme nuove forme di convivenza dove la fratellanza possa divenire ciò che contraddistingue le relazioni umane” spiega il referente dell’associazione.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 21:

  • venerdì 9 aprile – Siria: ieri, oggi e domani
  • venerdì 23 aprile – Immigrazione: necessità e opportunità con il prof. Maurizio Ambrosini che proporrà una lettura dei fenomeni migratori e aiuterà ad interpretarli nella loro complessità evidenziando in che modo possano essere considerati necessità e opportunità.
  • venerdì 7 maggio – Viaggio nell’Italia che non ha paura In questa occasione Mario Marazziti, presentando il suo libro “Porte Aperte”, accompagnerà attraverso un’Italia che non distoglie lo sguardo dalla sofferenza degli altri e fa dell’accoglienza l’occasione per avviare una profonda trasformazione sociale.

Di seguito la locandina.

Il ciclo di incontri è organizzato da Solidarietà Educativa in collaborazione con Parrocchia di Pegognaga e di Polesine Accendiamo La Speranza, Gruppo Accoglienza Gonzaga, Parrocchia di S. Antonio Porto Mantovano, Associazione San Lorenzo Onlus, Caritas Diocesana di Mantova e CAV Centro di Aiuto alla Vita di Mantova, con il contributo di Fondazione Comunità Mantovana Onlus.

 

Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom, per partecipare è necessario inviare una mail a sol.ed@libero.it

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più