Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Connessioni intime: disabilità, sessualità e affettività

CSV Lombardia Sud2024-04-11T16:41:41+02:00
Pubblicato il
21/03/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In programma venerdì 19 aprile 2024 il convegno “Connessioni intime: disabilità, sessualità e affettività”, promosso da Sol.Co. Mantova in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS, l’associazione A.G.A. Genitori per l’autismo, la Fondazione Futuro per il Durante e Dopo di Noi.

L’appuntamento è aperto a tutti gli operatori, i famigliari, i volontari e le persone interessate che intendano approfondire il tema dell’affettività e della sessualità in persone con disabilità.

Il convegno si terrà alle ore 9 all’Auditorium di Banca Monte dei Paschi, in via Luzio 4-8 a Mantova.

Durante la mattinata sono previsti gli interventi di:

  • Oltre un tabù alla seconda,  Anna Castagna, psicologa, educatrice sessuale, sessuologa clinica. Che cos’è la sessualità? Che cos’è la disabilità? Queste sono domande che ci poniamo sempre troppo poco. Da cosa arrivano le nostre convinzioni? Dalla nostra storia personale? Dalla nostra cultura? Siamo sicuri che tutto in cui abbiamo creduto fino ad ora è aderente alla realtà?
  • Intervento psico-educativo sull’affettività e sulla sessualità in preadolescenti e adolescenti nello spettro autistico, Giovanni Magoni, psicologo, esperto in autismo in età adolescenziale e adulta. L’intervento sull’affettività e la sessualità in persone autistiche, in particolare in adolescenza ed età adulta, può e deve far parte della programmazione educativa individualizzata ed essere tra gli aspetti centrali del progetto di vita. Esempi di lavoro con preadolescenti e adolescenti e importanza del coordinamento con le famiglie.
  • Operatori all’Emotività, all’Affettività e alla Sessualità (OEAS), Maximiliano Ulivieri, Diversity Manager. L‘Operatore all’emotività, all’affettività e alla sessualità opera con l’obiettivo di dare la massima autonomia possibile, sui temi dell’affettività, relazioni, e sessualità, alle persone con disabilità fisica, motoria, intellettiva, sensoriale e nello spettro autistico. Lo fa attivando percorsi personalizzati e supervisione di professionisti come psicologi e sessuologi.

Introduce e modera: Silla Dall’Olio, psicologa e psicoterapeuta clinica, direttore di strutture sociosanitarie, Sol.Co. Mantova.

Di seguito il programma.

Info e iscrizioni: https://forms.gle/nSpAsgxZQPPiETdi8
Sol.Co. 0376 263674 – rsdrossonano@solcomantova.it

 

#TAG: Associazioni  Disabilità  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Progetto InLav (Integrazione Lavoro) – Formazione per la Provincia di Lodi

Sono al via i percorsi di formazione per il territorio della Provincia di Lodi relativi al Progetto InLav Lombardia...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Corsi, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più