Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Eventi per ricordare i due secoli della sinagoga di Sabbioneta

CSV LombardiaSud2024-11-07T11:20:11+01:00
Pubblicato il
07/11/2024
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 10 novembre 2024 si terrà “Sinagoga 200 – I due secoli della sinagoga di Sabbioneta tra storia, cultura e spiritualità”, una serie di eventi in cui Sabbioneta ricorderà i due secoli della sinagoga che, nella sua imponenza, rimane a testimonianza della numerosa e autorevole comunità ebraica stanziata nella Città Ideale per cinque secoli.

Ampio il programma delle celebrazioni messo a punto dalla Fondazione Sabbioneta Heritage in collaborazione con il Comune di Sabbioneta e l’Associazione Pro Loco.

Nel Teatro all’Antica, alle ore 10:30, si terrà un convegno introdotto dai saluti istituzionali di Marco Pasquali, sindaco di Sabbioneta, Ezio Zani, direttore della Fondazione Sabbioneta Heritage e Aldo Norsa, presidente della Comunità Ebraica di Mantova. Alberto Sarzi Madidini, cultore di storia locale, parlerà dei cinque secoli di presenza ebraica a Sabbioneta, Marida Brignani, architetto e storico, della storia del tempio e del suo progettista, l’architetto Visioli. Stefano Patuzzi, presidente della associazione Man Tovà, nel suo intervento presenterà una copia del libro Visione terribile di Isaac Arama edito dalla stamperia di Tobia Foà e recentemente acquisita nel patrimonio della Fondazione Sabbioneta Heritage. La mattinata terminerà con la donazione di un’opera di Tobia Ravà, artista di fama internazionale, che sarà collocata nella sala espositiva della sinagoga.

Nel pomeriggio, alle ore 15 nel Salone della Gran Guardia di Palazzo Ducale, si terrà l’inaugurazione e la visita guidata alla mostra “I Gonzaga e gli ebrei” a cura di Emanuele Colorni e Mauro Patuzzi. Alle ore 16 è prevista la visita guidata alla sinagoga e, a seguire alle ore 16:30, un intervento musicale con Stella Bassani, voce, e Luca Bonaffini, chitarra.

Tutti gli eventi della giornata godono del patrocinio dell’UCEI, della Comunità Ebraica di Mantova, della Associazione Man Tovà, e sono organizzati con il contributo di Regione Lombardia, sono ad ingresso libero.

Di seguito la locandina.

Per informazioni: Infopoint Sabbioneta: 0375-221044.

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più