Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Invecchiamento attivo

CSV Lombardia Sud2025-07-03T14:58:57+02:00
Pubblicato il
03/07/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over 65, contrastando l’isolamento e favorendo la loro vita indipendente, sana e sicura, il benessere psicofisico, il mantenimento di legami sociali intra ed intergenerazionali, l’impegno civico e la partecipazione.

Nello specifico, i progetti attiveranno una serie di attività, servizi e proposte con i seguenti obbiettivi:

  • Intercettare bisogni e desideri della persona anziana over 65 anni e luoghi di aggregazione, così da attivare servizi e opportunità e prevenire situazioni di aggravamento e condizioni di vulnerabilità e fragilità che potrebbero peggiorare la qualità della vita della persona anziana
  • Promuovere una vita indipendente, sana e sicura, della persona anziana e favorirne il benessere psicofisico, contrastando le patologie cronico-degenerative e i processi di decadimento psico-fisico e di isolamento
  • Contrastare l’isolamento e la solitudine della persona anziana, nonché favorire la costruzione e il mantenimento di legami sociali intra ed intergenerazionali
  • Promuovere l’impegno civico e la partecipazione delle persone anziane in attività di tipo solidaristico, di utilità sociale e di volontariato, favorendone il protagonismo e il coinvolgimento attivo nella comunità di riferimento.

Le attività promosse riguardano principalmente questi ambiti: socializzazione e inclusione, autonomia e benessere, partecipazione e cittadinanza


CON-TATTO! Percorsi abilitanti l’invecchiamento attivo 

Capofila Solco Mantova t. 0376 263674 info@solcomantova.it | Partner progetto: ASST di Mantova, Consorzio Progetto Solidarietà, Sinergie Società Cooperativa Sociale Onlus, Fior di Loto Società Cooperativa Sociale ONLUS, AUSER Provinciale di Mantova APS-ETS, Club delle Tre Età ODV – Organizzazione di Volontariato, CSV Lombardia Sud ETS

TERZO TEMPO Azioni di rete per sostenere l’invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni

Capofila Cooperativa sociale Fiordaliso t. 0376 636365 info@fiordalisoonlus.it | Partner progetto: ASST di Mantova, Solco Mantova, VOLTAXVOLTA – ODV, Azienda Speciale Consortile Servizi Alla Persona Alto Mantovano A.S.P.A.M., Azienda Speciale Servizi alla Persona dell’Asolano A.S.P.A., VIRIDIANA Società Cooperativa Sociale di Solidarietà ONLUS, CSV Lombardia Sud ETS, C.S.A. Cooperativa Servizi Assistenziali Centro Famiglie Alto Mantovano, Siamo in Rete Castiglione delle Stiviere, Cose dell’Altro Mondo ODV, La Quercia Onlus Società Cooperativa Sociale di Solidarietà

MAPPATURA
Hai più di 65 anni? Abiti nell’ambito territoriale di Mantova, Asola o Guidizzolo? Hai desideri o passioni che vorresti coltivare? Bisogni a cui provare a dare una risposta? I progetti Con-Tatto e Terzo Tempo possono aiutarti!

Come farlo? A breve sarà disponibile il nostro questionario, in cui ti chiederemo di rispondere ad alcuni semplici quesiti.

 

Programma realizzato nell’ambito delle Politiche per l’Invecchiamento Attivo Promosse e finanziate da Regione Lombardia con la collaborazione di ATS Val Padana.

#TAG: Associazioni  Comunita e territorio  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più